contatore accessi free

Infastidisco i passanti per il centro storico. Scatta la segnalazione al 113

2' di lettura Ancona 07/12/2017 -

Vorrei informarvi di una truffa che gira.Ci sono dei ragazzi vestiti bene che fermano le persone per strada chiedendo se hanno pregiudizi nei confronti dei ragazzi orfani e,qualsiasi cosa una persona gli risponda,la seguono,si mettono davanti senza farla passare e,con la scusa del provarci in modo amichevole e di instaurare un rapporto di fiducia con la "vittima",cominciano a complimentarsi in modo insistente di qualsiasi cosa,poi se ne escono con la frase:"hai un viso buono,sicuramente ci darai una mano"e vogliono sapere se sei fidanzata e la via in cui abiti.Se vi fermano non date informazioni personali di nessun tipo.Io non li ho calcolati,ma dopo di me hanno accarezzato i capelli a una ragazza con tratti asiatici,per cui non si sa che intenzioni hanno.Dopo aver costretto la persona a starli a sentire,prima in modo prepotente e poi in modo amichevole,fanno scegliere uno tra i tanti cartoncini bianchi che hanno con un'immagine colorata stampata sopra e,in cambio di quello,vogliono un po' di soldi, che siano 5 o 10€. Se gli date 5€,ad esempio,cercano di farvi venire i sensi di colpa dicendo che per così poco non vi daranno nessuna cartolina e che la signora prima ha donato 35€.Poi chiedono 50€ con la promessa che ne daranno 45 in banconote di piccolo taglio,in quanto a loro servono più grandi per una questione di praticità nel contare e trasportare soldi. Attenzione perché se cadete nella trappola o non vi spicciano 50€ o ve ne danno meno,ma in modo veloce e contornato da tanti complimenti amichevoli che vi faranno perdere di vista lo scambio, fin quando ve ne accorgerete quando sarà troppo tardi.Per fortuna io mi sono rifiutata di spicciare 50€,anche se giocavano sui sensi di colpa.In cambio,però,hanno ottenuto una segnalazione al 113,anche se ormai erano già andati via.Per tutto il tempo non parlano mai del nome dell'associazione e se glielo si chiede farfugliano qualcosa velocemente. Se vi ci imbattete per caso,segnalateli immediatamente alla polizia.Sono dei ragazzi giovani(sempre diversi)che sono costretti da non si sa chi a chiedere soldi alla gente.Ieri mi è successo a Macerata,ricordo che l'anno scorso mi è capitato in Ancona.Informandomi su internet ho scoperto che qualche anno fa a Monza ne hanno arrestati due,grazie alla segnalazione di un quindicenne.Leggendo su internet ho visto che sono capitati altri casi anche a Milano e in altre città.Potete vederlo voi stessi digitando su Google una frase del tipo :"ragazzi chiedono se avete pregiudizi sugli orfani" o :"pregiudizi sugli orfani" e cose simili. Mi raccomando non fidatevi mai di nessuno e non date confidenza e/o informazioni personali di nessun tipo. Dite sempre che siete di fretta e trovate un modo per andarvene e segnalate alla polizia.


   

di Redazione





Questo è un articolo pubblicato il 07-12-2017 alle 11:13 sul giornale del 09 dicembre 2017 - 748 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aPFz





logoEV
logoEV