comunicato stampa
Marche “inside the beauty”, apre ad Ancona l’esposizione del fotografo Dirk Vogel

Le Marche come non sono mai state narrate, in grado di svelare la loro anima nascosta, l’essenza più vera della loro natura. E’ questo il cuore del progetto fotografico, divenuto un libro e un’esposizione, dal nome Marche - Inside The Beauty, curato dal fotografo Dirk Vogel, celebre ritrattista di personaggi del mondo glamour e attivo nel mondo della moda e della pubblicità. Vogel ha scelto di firmare questo progetto speciale perché mosso dall’amore per questa terra, scoperta diversi anni fa. Un’idea nata anche per dare vita un nuovo strumento di promozione del territorio, di cui andare a scovare lo spirito più autentico, celato sotto il velo delle cose.
Nei suoi scatti sono ritratte località note e meno note, colti nella loro unicità, volti di persone comuni riprese durante attimi di vita quotidiana, lavoratori intenti a portare avanti la loro attività, che l’obiettivo coglie in tutta la loro naturalezza. Poi i paesaggi sconfinati e i meravigliosi borghi che costellano la regione, piccoli e piccolissimi, vera ricchezza di questa terra. È proprio qui che si vive ancora legati ai mestieri di un tempo, praticando un’accoglienza genuina.
Protagoniste degli scatti di Vogel sono tutte le cinque province marchigiane, e per ciascuna dall’obiettivo vengono cristallizzati in un attimo infinito molti elementi suggestivi; tra questi, gli ampi scenari naturali colti in estate e in inverno, caratterizzati da un’estrema varietà di forme. La montagna e il mare sono indiscussi protagonisti di questa narrazione che fa Vogel, lasciandosi incantare dalle forme armoniche che la natura ha tracciato in ogni angolo della regione. Dai Sibillini alla costa adriatica, il racconto è plurale, come le Marche stesse. Poi le persone e la loro espressività, colta nei gesti più semplici e abituali, o negli attimi di relax. È così che Vogel va a scovare l’anima di questa terra, portandola alla luce, evocando sensazioni e suggestioni senza tempo.
L’obiettivo del progetto è quello di riuscire a trasmettere un’immagine diversa delle Marche e farle conoscere per quello che sono intimamente e profondamente: una terra dove si vive bene, perché legati a valori di autenticità che si ritrovano nello spirito della gente. Così, le visioni maestose dei paesaggi e i sorrisi delle persone ritratte negli scatti, invitano a fermarsi un attimo, ad abbandonare la frenesia quotidiana per ritrovare il senso più autentico della vita e il rapporto con tutto ciò che conta davvero.
Le Marche e la loro bellezza lieve, non urlata, sono un inno alla vita che ci spinge a guardarci dentro, a ritrovare il valore della vita stessa.
Gli oltre 150 scatti di Vogel sono stati selezionati e raccolti nella omonima pubblicazione Marche – Inside The Beauty. Il libro, che viene presentato per la prima volta ad Ancona, e l’esposizione sono un’idea di The Begin Collection, che gestisce SeePort Hotel ed Excelsior Hotel La Fonte di Portonovo. Le strutture che fanno parte della nostra catena di hotel esprimono, nella loro essenza più profonda, i valori della regione, gli stessi valorizzati da Marche – Inside The Beauty, consentendo all’Ospite di vivere non un semplice soggiorno, ma un vero e proprio viaggio nell’identità locale.
L’esposizione è stata realizzata in partnership con il Comune di Ancona e con il sostegno di Ubi Banca.
"Questo ulteriore contributo conferma la volontà della nostra Banca di essere vicini alla città di Ancona, città sulle cui potenzialità crediamo ed investiamo, in continuità con quanto già fatto per l'arredo di Corso Garibaldi e con Tipicità in Blu", ha dichiarato Nunzio Tartaglia, Responsabile della macro area Marche-Abruzzo di UBI Banca.
"Un grande fotografo internazionale - sottolinea l'assessore alla Cultura del Comune di Ancona, Paolo Marasca - ha lavorato sulla nostra regione con occhio unico, evitando cliché e restituendoci noi stessi. Una mostra di questo genere non poteva accontentarsi di una location magari bella, ma scontata: per questo siamo stati entusiasti di mettere in gioco il nostro Mercato delle Erbe, con il suo carico di quotidianità ma anche di progetti futuri. È un luogo magico nel cuore del capoluogo di una regione bellissima. È giusto che, anche prima della sua metamorfosi, ospiti opere così importanti e allestimenti così coinvolgenti".
L’esposizione rimarrà aperta con ingresso gratuito dall’8 dicembre fino al 7 gennaio, per poi varcare i confini regionali e arrivare a Milano, Roma e Venezia, oltre che all’estero. Nasce, infatti, come iniziativa rivolta non solo ai marchigiani ma anche a un pubblico internazionale, per far conoscere la bellezza della regione al di fuori dei confini nazionali tramite un nuovo concetto di promo-commercializzazione del territorio. Tra le prime mete, la Germania, patria di Dirk Vogel, per l’importanza che riveste il mercato tedesco per l’economia turistica marchigiana.
La scelta di Ancona come località in cui realizzare l’esposizione deriva dalla volontà di recuperare alla città il valore dell’essere capoluogo di regione, fondamentale per tutto il territorio. La città dorica torna ad assumere, così, in maniera sempre più forte, il ruolo di importante centro di propulsione culturale regionale.
Il Mercato delle Erbe, elegante esempio di architettura liberty di inizio ‘900 e location tra le più caratteristiche della vita quotidiana cittadina, con l’esposizione si trasforma in un grande museo urbano diffuso. L’arte, così, arriva a tutti e diventa un nuovo strumento di promozione turistica.
La pubblicazione, che è stata scelta da autorevoli aziende del territorio come importante strumento di rappresentanza, verrà resa disponibile a tutti gli interessati ed è possibile richiedere tutte le informazioni relative all’acquisto tramite il sito internet dedicato, www.marcheinsidethebeauty.com. Verrà anche distribuita alla stampa, durante le fiere di settore e a istituti di cultura, centri di informazione turistica, boutiques e hotel 4 e 5 stelle, per dare il massimo rilievo al territorio.
Info: www.marcheinsidethebeauty.com Sito The Begin Collection: www.thebegincollection.com
Facebook https://www.facebook.com/MarcheInsideTheBeauty/
Instagram : https://www.instagram.com/marcheinsidethebeauty/
Dirk Vogel
Nato nel 1965 a Kempten, in Baviera, Vogel è cresciuto a Monaco e, a poco più di vent’anni, ha deciso di trasferirsi in Italia, dove ha trovato la giusta ispirazione per il suo lavoro. Volti, espressioni, sguardi che ormai da più di un decennio sono entrati nelle sue immagini, creando uno stile, una firma diventata a poco a poco inconfondibile nel panorama della fotografia internazionale.
La ricerca della naturalità dell’essere, del vivere, è costante nel suo lavoro dietro l’obiettivo fotografico, in un crescendo di espressività colta che rivela una grande sensibilità artistica. I suoi servizi fotografici sono veri e propri reportage o storie per immagini.
Dirk Vogel riesce a intravedere dietro ad un volto una storia: personalità forti e vissute catturate da un semplice scatto, in grado di raccontare le forme caleidoscopiche della vita. I suoi ritratti hanno suscitato l’attenzione del pubblico internazionale, immagini che oltre a ritrarre le sembianze fisiche delle persone ne fanno trasparire l’anima e ne raccontano il vissuto come fossero fotogrammi di un film. Ha immortalato i volti di gente comune e non, personaggi del calibro di Sharon Stone, Daniel Ezralow, David Parsons, Moses Pendleton, Jane Fonda, Carla Bruni, Monica Bellucci, Penelope Cruz, Marat Safin, Monica Vitti e molti altri ancora.
Ha iniziato la sua carriera nella moda e lavora molto anche nell’ambito della pubblicità sia in Italia, sia all’estero. I suoi lavori sono stati esposti in diverse collettive e in mostre personali a Parigi, Mosca, Londra e Milano, tanto da farlo diventare un artista in grado di dialogare con le migliori correnti culturali europee contemporanee.
Dirk Vogel, inoltre, è autore di servizi fotografici per prestigiose riviste internazionali come Elle, Vogue, Stern, Interview, Daily Telegraph Magazine. Ha curato progetti di comunicazione di aziende di grande rilievo e realizzato lavori tra i più innovativi nel panorama della cultura pubblicitaria dell’ultimo decennio per i maggiori brand internazionali. Tra le tante opere dell’artista è certamente da menzionare il libro fotografico “Hairlanguage” (Il linguaggio dei capelli), una serie di ritratti di persone non note che, mediante le più eccentriche e particolari acconciature, hanno trovato un’identità e nuove forme espressive adeguate alla loro personalità. Questo lavoro ha riscosso successo in tutto il mondo e si è guadagnato anche la straordinaria ospitalità del Louvre, con una mostra realizzata nel 1999.
Le sue opere sono state esposte in diverse mostre personali e collettive:
Silence, Roma
Moda & Gioielli, Milano
Hairlanguage: Milano
Hairlanguage: Louvre, Paris
Hairlanguage, Mosca
Life's More interesting in Details, Milano
Private View: Roma
Ritratti, Lugano
Fe-Male: Fashion Work Library Club, Milano
Life's more Interesting in Details: G82, Milano
Portraits of life, Ancona
LIBRI
Hairlanguage
Playstation-Living Faces
Life is More Interesting in Details

SHORT LINK:
https://vivere.me/aPHD