contatore accessi free

Sirolo: approvata dal Consiglio Comunale l'istituzione dell'Imposta di Soggiorno

3' di lettura 07/12/2017 - Il Consiglio Comunale di Sirolo, con deliberazione n. 47 del 07/11/2017, ha approvato l'istituzione dell'Imposta di Soggiorno nel comune di Sirolo.

Al fine di dare attuazione al principio di gradualità dell'imposta, il Comune di Sirolo ha stabilito, con delibera di Giunta Comunale n. 160 del 16/11/2017, che si allega, che l’imposta di soggiorno é determinata per persona e per pernottamento ed é applicata sulla base di fasce di prezzo riferite al costo della struttura (costo della camera con colazione per persona al netto di IVA e di eventuali servizi aggiuntivi) comunicate alla regione Marche ai sensi di legge.

L'ammontare dell'imposta - assoluta novità per la regione Marche - è articolato in maniera differenziata secondo criteri di gradualità in proporzione al prezzo, nel rispetto del disposto normativo e alla luce di quanto emerso nel maggio del 2016, dal Governo, a mezzo del Ministro del beni Culturali e del Turismo Dario Franceschini, che ha rilevato che , conformemente alla legge ed a quanto stabilito da alcuni comuni (tra cui Bologna), l'imposta di soggiorno deve essere determinata sulla base non della classificazione alberghiera - sistema datato e superato - bensì deve essere commisurata secondo criteri di gradualità in proporzione al prezzo.

La tipologia e la misura dell'aliquota di imposta sono state discusse con i rappresentanti delle strutture ricettive sirolesi ai quali , nell'incontro del 24/10/2017, sono state sottoposte una proposta secondo la tariffa di prezzo e un'altra proposta secondo la classificazione alberghiera. Gli intervenuti, a larga maggioranza (80%), hanno scelto tra le due proposte quella poi approvata dal Consiglio e dalla Giunta Comunali, peraltro più conforme alla lettera della legge ed a quanto precisato dal Ministro.

La misura dell'imposta di soggiorno, decorrente dall'anno 2018 e che sarà applicata esclusivamente per il periodo primo aprile - trenta settembre di ogni anno, per persona e per pernottamento fino ad un massimo di 15 giorni consecutivi, è di:

- Euro 0,50 al giorno per fascia di prezzo da €. 1,00 a 50,00 -

- Euro 1 al giorno per la fascia di prezzo da €. 50,01 a 100,00 -

- Euro 1,50 al giorno per la fascia di prezzo da €. 100,01 a 200,00 -

- Euro 2,00 al giorno per fascia di prezzo da €. 200,01 in poi-

Per gli affittacamere, appartamenti, residence, baite, cottage, chalet, maison in cui il costo del pernottamento è globale per la durata della locazione, la tariffa è determinata suddividendo l'importo giornaliero per il numero degli ospiti previsto.

Il Sindaco Misiti fa presente che la decisione di adottare l'imposta di soggiorno è dettata dal fatto che il Comune di Sirolo, a seguito della riduzione sempre più consistente dei trasferimenti , del persistente blocco della leva fiscale, nonché per l'inasprimento dei vincoli di finanza pubblica, si trova nella necessità di reperire fondi e risorse per consentire il finanziamento di importanti interventi, che verranno inseriti nel bilancio di previsione del Comune di Sirolo, finalizzati all'accoglienza, alla promozione ed alla valorizzazione turistica della città, alla manutenzione, alla fruizione ed al recupero dei beni i culturali ed ambientali, nonché al miglioramento dei servizi pubblici locali. Ciò anche al fine di far fruire al meglio la città, le sue risorse e bellezze ambientali, artistiche e culturali, che costituiscono uno degli elementi caratterizzanti il turismo sirolese.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-12-2017 alle 19:49 sul giornale del 09 dicembre 2017 - 407 letture

In questo articolo si parla di attualità, Comune di Sirolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aPHx





logoEV
logoEV