contatore accessi free

Falconara: Inaugurazione del Caffè Letterario Pergoli, il felice connubio fra cultura e convivialità

2' di lettura 17/12/2017 - Giovedì 21 Dicembre inaugura il Caffè Letterario al Centro Pergoli: fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale, dalle 17 alle 20 aprirà i battenti il felice connubio fra momenti di cultura e momenti di convivialità.

Il Caffè Letterario è stato realizzato grazie ad un bando rivolto a giovani architetti, e per dare visibilità anche a coloro che non sono risultati vincitori di tale bando, durante l’inaugurazione, nella saletta attigua verranno presentati anche gli altri progetti che hanno partecipato al bando. Inserendosi nel virtuoso contesto del Centro Pergoli, all’interno del quale è ubicata la frequentata Biblioteca Comunale, il Caffè Letterario ospiterà varie performance in collaborazione con le associazioni del territorio: Versante, Sorrisi e Musica, Artemusica, Art Dream, Insieme all’Opera, Koiné, Iride, MS Eventi e Vincent Persichetti. Inaugurazione all’insegna della cucina di alto livello: in Piazza Mazzini dalle 17 la vincitrice della quinta edizione di “Masterchef Italia”, Erica Liverani, si esibirà in uno show coking in Piazza Mazzini (con una cucina attrezzata) con il maxi-schermo per permetterne la visione a tutti. All’interno, contemporaneamente, verranno effettuate delle perfomance per mano delle associazioni del territorio. Gli scrittori che prenderanno fattivamente parte all’inaugurazione del Caffè Letterario, tutti falconaresi, sono otto: Chiara Giacobelli, Matteo De Carolis, Piergiacomo Severini, Cecilia Cozzi, Tommaso Pennacchioni, Stefania Pellini Cantori e Marina Minnelli (queste ultime due scrittrici ma anche blogger). I musicisti che si esibiranno giovedì sono gli allievi delle associazioni musicali falconaresi (Art Dream, Vincent Persichetti, Artemusica), e per l’occasione saranno presenti i due sassofonisti della Banda di Castelferretti, Pablo Salera e Leonardo Carletti.

Infine l’Amministrazione Comunale, nell’ambito del Progetto Regionale di “Promozione e Valorizzazione della Pesca e Acquacoltura Sostenibile”, grazie al fondo europeo FEAM (Fondo Europeo per gli affari marittimi e la pesca), coinvolgerà la cittadinanza a trarre spunto dai consigli sul consumo e sulla preparazione del pesce, prediligendo il pesce azzurro e le specie povere dell’Adriatico.

Nella fase iniziale del caffè letterario l’orario di apertura, da intendersi come indicativo e flessibile in base alle esigenze degli eventi che di volta in volta verranno ospitati, sarà 8-14:30 e 18-20, e sarà aperto anche in concomitanza con tutte le iniziative comunali.

Per info: http://www.falconaraonline.it/evento/inaugurazione-caffe-letterario/








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-12-2017 alle 19:21 sul giornale del 18 dicembre 2017 - 2183 letture

In questo articolo si parla di cultura, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aPYP





logoEV
logoEV