Sirolo: niente botti a capodano, con l'ordinanza dell'amministrazione

Premesso che ogni anno si è soliti festeggiare la notte di Capodanno con il lancio di petardi, botti ed artifici pirotecnici di vario genere. Ogni anno si verificano infortuni anche di grave entità alle persone a causa dell’utilizzo di simili prodotti.
Puntualmente, le cronache giornalistiche riferiscono del sequestro, da parte degli organi preposti, di ingenti quantitativi di artifici illeciti, messi abusivamente in commercio per l’occasione. Serie conseguenze negative si possono determinare anche a carico degli animali, in quanto il fragore dei botti, oltre ad ingenerare in essi un evidente reazione di spavento, li porta frequentemente a perdere l’orientamento, esponendoli così, anche al rischio di smarrimento e/o investimento. Inoltre le attività pirotecniche possono avere la conseguenza di determinare danni economici anche ingenti alle cose e al patrimonio pubblico, per il rischio di incendio connesso con le sostanze esplosive ed incendiarie di detti prodotti.
Dato atto che il presente provvedimento trova ragione nella tutela dell’incolumità, nonché della sicurezza urbana e della protezione del patrimonio pubblico e degli animali sul proprio territorio si instituisce:
1) Il divieto, nei giorni dal 24/12/2017 al 07/01/2018, di far esplodere petardi, botti e fuochi d’artificio nei luoghi pubblici e aperti al pubblico del territorio comunale.
2) L’inosservanza del divieto del presente provvedimento è punita con una sanzione amministrativa pecuniaria ai sensi dell’art. 7-bis del D. L.vo n. 267 del 18 agosto 2000 (da €. 25,00 a €. 500,00).
3) La Polizia Municipale e gli Organi di Polizia sono incaricati dell’esecuzione alla presente Ordinanza.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-12-2017 alle 19:01 sul giornale del 20 dicembre 2017 - 588 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aP4w