Al Cinemuse arrivano i film per adulti accompagnati da bambini

Sabato 30 dicembre alle ore 18 “l'uomo fiammifero” e venerdì 5 gennaio alle ore 17 “il gruffalò” e “gruffalò e la sua piccolina”.
L'UOMO FIAMMIFERO
(film per adulti accompagnati da bambini)
regia Marco Chiarini
con Francesco Pannofino, Marco Leonzi, Greta Castagna e Giuseppe Mattu
distribuzione Cineforum Teramo
cinema per ragazzi in collaborazione con Teatro del Canguro
posto unico € 5
Simone, un bambino di undici anni, è costretto restare un’intera estate in casa, nelle campagne teramane, sotto l’occhio un po’ feroce del padre (Francesco Pannofino). Fuori: il dolce vento dell’avventura. Dentro: la noia più tetra. Finchè dalla città arriva Lorenza, tredici anni, mistero di occhi verdi. Per Simone diventa una questione di vita o di morte: evadere da casa e scappare con lei nel suo regno fantastico. Lì, tra amici immaginari che parlano al contrario, giganti nani, gemelli a metà, i due andranno in cerca del Re di quel serraglio incantato: l’Uomo Fiammifero, che viene la notte ad accendere luci e a indicare la via!
IL GRUFFALÒ e GRUFFALÒ E LA SUA PICCOLINA
(film per bambini da 3 a 8 anni)
Il Gruffalò
(The Gruffalo, GB/2009)
Regia: Jakob Schuh e Max Lang. Soggetto: dall’omonimo libro di Julia Donaldson e Axel Scheffler (1999). Adattamento: Julia Donaldson, Jakob Schuh, Max Lang. Musiche: René Aubry. Montaggio: Robin Sale. Produzione: Michael Rose, Martin Pope per Orange Eyes.
Gruffalò e la sua piccu001Bolina
(The Gruffalo’s Child, GB/2011)
Regia: Johannes Weiland e Uwe Heidschötter. Soggetto: dall’omonimo libro di Julia Donaldson e Axel Scheffler (2004). Adattamento: Julia Donaldson, Johanna Stuttmann. Musiche: René Aubry. Montaggio: Robin Sale. Produzione: Michael Rose, Martin Pope per Orange Eyes.
posto unico € 5
Il Gruffalò e Gruffalò e la sua piccolina sono due mediometraggi di animazione tratti rispettivamente dagli omonimi libri per bambini nati dalla fantasia di Julia Donaldson e dalla matita di Axel Scheffler.
Il Gruffalò è divenuto un grande classico della letteratura per l’infanzia, è stato tradotto in 42 lingue diverse e con oltre 5 milioni di copie vendute nel mondo (300.000 delle quali solo in Italia) è oggi uno dei best seller più amati da tutti i bambini.
Dai due libri sono stati tratti due pluripremiati mediometraggi d’animazione realizzati da Jakob Schuh e Max Lang e da Uwe Heidschötter e Johannes Weiland. Il
Gruffalò è stato candidato agli Oscar nel 2011 come miglior cortometraggio d’animazione, ha vinto il Festival di Annecy nel 2010 e nel primo passaggio televisivo
in Inghilterra ha totalizzato il 49% per cento di share tenendo incollati più di 10 milioni di spettatori.
Oggi Il Gruffalò arriva nelle sale italiane insieme all’irresistibile seguito Gruffalò e la sua piccolina.
Due grandi classici, che affascineranno e divertiranno grandi e piccini, finalmente sul grande schermo
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-12-2017 alle 20:33 sul giornale del 29 dicembre 2017 - 708 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aQf0