contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CULTURA
comunicato stampa

Sirolo: Venti anni della Scuola di Musica Arrigo Gugliormella

3' di lettura

Grande successo per i festeggiamenti per i 20 anni di attività della Scuola di Musica Arrigo Gugliormella: la scuola ha celebrato, lo scorso 17 dicembre, con un grande concerto l’importante traguardo del Ventennale di attività didattiche sul territorio sirolese.

La Scuola viene inaugurata nel 1997 sotto la guida del Maestro Nicoletta Latini, giovane insegnante di pianoforte, già attiva presso il Circolo Culturale Sirolese (di cui ricordiamo caramente l’allora presidente Bruno Barocci), dove aveva avviato un coro polifonico assieme al M° Beatriz Lozano. Due anni prima infatti, iniziava la sua attività il Coro Andrea Grilli di Sirolo.

Nel corso degli anni l’attività della scuola di musica arriva ad includere nella sua rosa di insegnamenti i principali strumenti musicali, dal pianoforte alla chitarra classica ed elettrica, al basso, al violino, alla fisarmonica, senza tralasciare la batteria, il flauto, il canto classico e moderno e l’insegnamento della teoria e solfeggio musicale.

Numerosi sono i ragazzi che sotto la guida degli insegnanti hanno affrontato gli esami nei conservatori della Regione, affermando un’elevata qualità della didattica, tra i quali spicca il M° Veronica Cassoni, che iniziò da bambina le lezioni presso la Scuola di Musica A. Gugliormella e che vi è tornata da grande in qualità di insegnante.

Al Concerto per il Ventennale si sono esibiti sia i Maestri della Scuola che gli allievi dei corsi avanzati, intervallati dagli ex allievi che si sono distinti per il loro percorso, artistico e non solo, al di fuori della Scuola: i primi ad esibirsi sono stati i ragazzi che stanno frequentando i corsi di pianoforte e che hanno superato brillantemente gli esami in Conservatorio. Una delle più toccanti esibizioni è stata quella di Marco Buglioni, violinista Senior che ha deliziato i presenti con una esecuzione di Strangers in the Night, suonando il violino di propria costruzione, accompagnato dal proprio Maestro Gioele Zampa. Ma non sono da state da meno le esibizioni di Gioele Ferrante, laureato in Fisica Aerospaziale e fine chitarrista elettrico, Eugenio Morgillo, attualmente insegnante di chitarra elettrica a Londra, Jacopo Mengarelli, studente di Fisica e, presso il Conservatorio di Trento, di Pianoforte, di Davide e Federico Principi (che ha conseguito da poco la Laurea Magistrale in Ingegneria portando avanti contemporaneamente lo studio del pianoforte), con un brano a 4 mani, pregevolmente eseguito.

Gli auguri per le imminenti festività natalizie sono arrivati sotto forma di note musicali, intonate dall’insegnante di Canto Veronica Key e dalle sue allieveMichela Giampieri e Veronica Bezzeccheri, accompagnate dagli studenti dei corsi di Musica Moderna, diretti dal M° Giampiero Latini, che ha curato la preparazione dei brani orchestrali e tiene i corsi di Chitarra. Alla fine si è unito anche il Coro Andrea Grilli di Sirolo, diretto dal M° Samuele Barchiesi e accompagnato al pianoforte dal M° Nicoletta Latini, entrambi insegnati presso la Scuola.

Questo concerto ha celebrato i traguardi di questa piccola grande realtà che è la Scuola di Musica Arrigo Gugliormella: l’elevata qualità delle esibizioni, la raffinata scelta dei brani e la partecipazione di un folto e caloroso pubblico hanno dato ulteriore testimonianza dell’eccellenza raggiunta e dell’importanza della cultura, musicale e non solo, per i sirolesi. A fine serata, non poteva mancare il saluto del Sindaco Moreno Misiti, piacevolmente colpito dal bellissimo spettacolo.

Caterina Mandolesi, Presidente del Coro Andrea Grilli di Sirolo



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-12-2017 alle 19:47 sul giornale del 29 dicembre 2017 - 1304 letture