contatore accessi free

"Conversazioni sul Jazz" alla Casa delle Culture, organizzate dal FAI con la collaborazione di Ancona Jazz

2' di lettura Ancona 01/02/2018 - L'attesa sta per finire! Stiamo preparando una ricca ed emozionante stagione jazz che partirà dai primi di marzo. Nel frattempo ci sembra molto bello e interessante segnalarvi le "Conversazioni sul Jazz" organizzate dal FAI di Ancona lungo 5 venerdì presso la Casa delle Culture in via Vallemiano 46, a cui ben volentieri Ancona Jazz collabora.

Tenute da Luca Pecchia, chitarrista della Colours Jazz Orchestra e profondo conoscitore della storia del jazz, queste conversazioni avranno ogni volta un tema diverso e saranno accompagnate da esempi musicali, anche dal vivo. L'ingresso è libero e si partirà ogni volta alle 18,30: siete tutti invitati a partecipare, perché il jazz non va solo ascoltato ma anche vissuto!

Ecco gli appuntamenti di Febbraio :

Venerdì 2 Febbraio, Ancona, Casa delle Culture - via Vallemiano 46 - ore 18.30

Gli stili del Jazz: in questo primo incontro faremo una panoramica degli stili del jazz che si sono succeduti dalle origini ai giorni nostri. Dalle prime forme vocali afroamericane (quali Work Song, Anthems, Blues) e le prime forme strumentali (quali Ragtime, New Orleans e Dixieland) per arrivare alla definizione del jazz propriamente detto, con il Bebop in primis, fino alle successive diramazioni e contaminazioni.

Venerdì 16 Febbraio, Ancona, Casa delle Culture - via Vallemiano 46 - ore 18.30

Gli strumenti del Jazz: scopriremo i principali strumenti musicali di una formazione jazz. Ne conosceremo i ruoli cercando di distinguerne caratteristiche e virtuosismi.

Gli strumenti a fiato (tromba, sassofono, ecc.) uniti agli strumenti armonici (chitarra, piano, ecc.), con l'apporto degli strumenti ritmici (principalmente contrabbasso e batteria), generano una macchina perfettamente equilibrata capace di intessere tutte le possibilità espressive di questa musica straordinaria.

Venerdì 23 Febbraio, Ancona, Casa delle Culture - via Vallemiano 46 - ore 18.30

La storia del Jazz: in questo incontro conosceremo le origini del jazz e le vicende artistiche e sociali che ne hanno influenzato nel tempo le profonde trasformazioni. Saranno continui e inevitabili i paralleli con la storia degli Stati Uniti, luogo di incontro di popoli e culture profondamente diversi tra loro che ha dato le origini al jazz.

In queste date di Febbraio parteciperà all'evento con alcune opere la pittrice Elisa Berardinelli.

Le "Tele del Jazz" è un progetto che nasce nel 2013 come tributo alle grandi personalità del jazz, ed è già stato ospitato nelle sale espositive della Mole Vanvitelliana durante Ancona Jazz Summer Festival 2014.

Contatti www.elisabera.altervista.org

Per gli altri appuntamenti di marzo e i primi concerti di Ancona Jazz riceverete una nuova newsletter.

Vi informiamo anche che dalla prossima settimana sarà possibile rinnovare la Marche Jazz Network Card per il 2018 presso Casa Musicale, in corso Stamira 68.

SWING FOREVER!








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-02-2018 alle 19:45 sul giornale del 02 febbraio 2018 - 748 letture

In questo articolo si parla di cultura, Ancona Jazz

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aRhb





logoEV
logoEV