contatore accessi free

Ti porto in porto: ad Ancona visite guidate gratuite

Porto di Ancona 2' di lettura Ancona 05/02/2018 - Quarta edizione dell’iniziativa di conoscenza dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, con visite guidate gratuite per gli alunni delle scuole primarie per capire come funziona il porto. A tutti i partecipanti l’attestato di “Esperto del porto”

Ancona, 5 febbraio 2018 – A scuola di porto con l’Autorità di sistema del mare Adriatico centrale. Parte la quarta edizione del progetto “Ti porto in porto” che prevede visite guidate gratuite ad Ancona per gli alunni delle scuole primarie delle Marche. L’iniziativa, cui hanno già partecipato più di 2 mila ragazzi, si svolge da marzo a maggio ed è organizzata in due momenti di conoscenza e formazione. Nel primo, gli studenti vengono accolti nella sede dell’Autorità di sistema dove viene loro spiegato qual è il compito di questa istituzione e quali sono le attività che si svolgono al porto. Nella seconda parte della visita, la cooperativa Doric Port Services, che si occupa da anni di gestione del traffico mezzi e passeggeri, accompagna gli alunni a vedere e scoprire le zone operative del porto a bordo dello scuola bus. I piccoli “marinai” vengono fatti salire a bordo di un traghetto dove possono visitare la plancia di comando della nave. Possono conoscere i mestieri del porto ed entrare nel mercato ittico dove viene simulata un’asta di compravendita del pesce. Ad ognuno di loro, al termine della visita, viene consegnato l’attestato di “Esperto del porto”. “L’entusiasmo che trasmettono questi ragazzi quando vengono in porto è sempre motivo di grande soddisfazione per tutti noi e per gli operatori con cui entrano in contatto durante la visita – commenta il presidente dell’Autorità di sistema, Rodolfo Giampieri -, crediamo che avvicinare il porto alle persone e ai giovani, in particolare, sia un modo per migliorare la conoscenza, per essere parte della città e della vita di questi ragazzi anche se per qualche ora. Un’occasione che, magari, può diventare anche fonte di ispirazione per qualcuno di loro, per uno studio futuro o forse un lavoro. Per questo, anche quest’anno, dobbiamo ringraziare i dirigenti e gli insegnanti per il loro interesse e per la disponibilità a partecipare al progetto”. Per aderire a “Ti porto in porto” contattare l’ufficio Promozione, Programmazione e Statistica dell’Autorità di sistema portuale: Matilde Cellerino cellerino@porto.ancona.it tel. 071-2078950 indicando la data della visita e il numero dei partecipanti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-02-2018 alle 19:11 sul giornale del 06 febbraio 2018 - 1771 letture

In questo articolo si parla di attualità, autorità portuale ancona, autorità Portuale di Ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aRn7





logoEV
logoEV