Torna il progetto scuola organizzato da Multiservizi

Visite a Gorgovivo, laboratori didattici e sito web dedicato.
Sono di Ancona, Falconara, Senigallia, Montemarciano, Corinaldo, Castelleone di Suasa, Polverigi, San Marcello, Jesi, Cupramontana, i mille e duecento ragazzi delle scuole elementari e medie, che partecipano al progetto scuola di Multiservizi.
Da marzo a maggio, più di sessanta classi visiteranno le Sorgenti Gorgovivo a Serra San Quirico, alla scoperta del ciclo dell’acqua. Ogni mattina gli studenti, a gruppi, scenderanno, insieme a un operatore Multiservizi, nelle gallerie sotterranee e avranno l’opportunità di veder sgorgare l’acqua dalla roccia e osservare il complesso sistema che permette di canalizzarla fino ai rubinetti delle nostre abitazioni. Oltre alla visita guidata, i ragazzi partecipano ad un laboratorio didattico curato dall’associazione culturale Fosforo: la festa della scienza. L’offerta per le scuole non finisce qui: un nuovo sito internet multiservizididattica.it e due canali social, Facebook e Youtube, sono dedicati alla didattica. Contenuti aggiornati, curiosità, esperimenti e informazioni aventi come tema l’acqua, la scienza e la tecnologia come utili strumenti di apprendimento. Un’occasione per i ragazzi, gli insegnanti, che vogliono approfondire gli argomenti a loro scelta. Canali utili anche alle famiglie per seguire da vicino i ragazzi alle prese con esperimenti da rifare in casa.
Il progetto scuola si concluderà a maggio con la premiazione dei partecipanti al concorso “Impara, Prova, Gira”.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-02-2018 alle 00:11 sul giornale del 16 febbraio 2018 - 379 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aRJQ