contatore accessi free

Inquinamento al porto di Ancona: l'analisi del candidato al Senato On. Carrescia

2' di lettura Ancona 27/02/2018 - Il tema dell’inquinamento atmosferico è tornato d’attualità anche nella nostra Regione, in particolare nel Capoluogo dove esiste una criticità connessa alle emissioni delle navi che attraccano in Porto.

E’ un argomento sul quale, in quest’ultima legislatura, ho avuto occasione di occuparmi; avevo presentato una Risoluzione sulla elettrificazione delle banchine portuali e l’uso di combustibili meno inquinanti; la discussione della proposta non è terminata in Commissione Ambiente per la fine della legislatura.

Sarebbe però quanto mai interessante valutare, a livello locale, la possibilità di sperimentare modalità di approvvigionamento energetico con fonti alternative per le navi e approfondire gli effetti dell’impatto ambientale e sanitario derivante dalle polveri sottili, anche da traffico e da riscaldamento sia in Ancona sia nell’area metropolitane più in generale.

Mi auguro che il tema possa essere approfondito nella prossima legislatura per individuare interventi di carattere generale come la riconversione dei combustibili delle navi e dei servizi portuali necessari; mi auguro pure che localmente, nel frattempo, il Progetto di Inquinamento Ancona del prof. Bonifazi possa costituire una base di discussione fra tutti gli Enti interessati (Regione, Arpam, Comune, A.S.P., Conerobus ecc.) per definire, anche in via sperimentale, nuove metodiche di rilevamento e di analisi del fenomeno con la conseguente adozione dei provvedimenti necessari a tutelare la salute dei cittadini.

L’eccellente lavoro di monitoraggio dell’ARPAM necessita di adeguate risorse che sono fiducioso che la Regione continuerà a garantire ma serve soprattutto, ormai, un deciso passo per investire in soluzioni di prevenzione anche attivando modalità premiali per le imprese che riducono le emissioni inquinanti o che introducono innovazioni di processo che diminuiscono sia la qualità sia la quantità delle sostanze immesse in atmosfera.

Occorre anche una forte campagna di informazione sull’utilizzo di mezzi di trasporto meno inquinanti e sull’uso massivo del servizio pubblico agganciando l’obiettivo di una migliore qualità dell’aria al progetto della costituzione di un’ampia rete di ricariche per auto elettriche che è nei programmi della maggioranza di Governo e che, se eletto al Senato, proporrò come una delle priorità ambientali.

On. Piergiorgio Carrescia






Questo è uno spazio elettorale autogestito pubblicato il 27-02-2018 alle 18:00 sul giornale del 28 febbraio 2018 - 805 letture

In questo articolo si parla di politica, spazio elettorale autogestito

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aR7Y





logoEV
logoEV