contatore accessi free

Affidamento Fiera di San Ciriaco. Perplessità del M5S

2' di lettura Ancona 02/03/2018 - Anche per quest’anno, e fino al 2023, l’Amministrazione uscente (targata Mancinelli) ha deciso che la Fiera di San Ciriaco (più altri 2 eventi minori: “Giardino in Fiore” e “Mercatino di Natale”) sarà gestita da terzi.

Certamente sarà ancora la Blu Nautilus srl, unica partecipante al bando, al prezzo che sarà poco più che superiore a 1000 euro l’anno (che è l’offerta a base d’asta). Nello scorso quinquennio il prezzo era fissato a 5000 euro annui (base d’asta 4000 euro). E’ stato confermato che la concessionaria potrà LIBERAMENTE determinare le tariffe di partecipazione, cioè decidere quanto devono pagare gli operatori che intendono partecipare a questo evento. Blu Nautilus, in base al piano economico–finanziario che ha presentato, ha dichiarato che il suo margine di guadagno, per la Fiera di San Ciriaco, sarà pari ad euro 7500.00 euro. Il Comune, ne incasserà 1000 (o poco più in base all'offerta che sarà fatta), oltre alla Cosap (la tassa per occupazione del suolo pubblico). Su quest’ultima ha deciso però di fare sconti e di accontentarsi del 10% di quanto dovuto; infatti invece che richiedere l’80% della tariffa, come previsto dal REGOLAMENTO (art 43. 5): “Per occupazioni temporanee effettuate dagli operatori commerciali per la fiera di San Ciriaco la tariffa base è ridotta del 20%.”, ha previsto uno sconto del 90%.

Al di là della “bontà” della operazione per le casse comunali, su cui si deve poter ragionare, ci chiediamo: perché non esiste “alcun atto che attesti i buoni risultati ottenuti nella gestione precedente”; perché è stato violato il regolamento Cosap e garantito uno sconto che non è previsto; perché, rispetto al bando precedente, l’offerta economica è stata ridotta da 4000 euro a 1000; perché nel bando è stato posto il requisito, decisamente “stringente” tanto da impedire la concorrenza, che il partecipante deve “aver gestito nell’ultimo triennio almeno una manifestazione l’anno con un numero minimo di 300 operatorie economici”; PERCHE’ questa Amministrazione “uscente” ha deciso di impegnare quella che verrà per tutta la durata della consiliatura prossima, ovvero fino ad Aprile 2023?

Daniela Diomedi - Consigliere Comunale M5S


da Daniela Diomedi
     M5S Ancona





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-03-2018 alle 17:20 sul giornale del 02 marzo 2018 - 1138 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aSfi





logoEV
logoEV