Falconara: adottate le varianti per il recupero dell'ex Montedison

L’innovativo percorso di collaborazione nella pianificazione territoriale siglato dai due comuni è giunto al primo epilogo con l’adozione della variante al PRG del Comune di Montemarciano a cui è seguita quella relativa al Comune di Falconara Marittima. Si tratta della prima, concreta conferma della validità di una collaborazione che si esprime nella stretta condivisione d’intenti e metodologie anche con la Provincia di Ancona (cui spetta il complesso iter di valutazione ambientale strategica) e che ha coinvolto un nutrito gruppo di tecnici e professionisti per un approccio multidisciplinare alle problematiche legate all’area e alle finalità dell’intervento.
Per Montemarciano in particolare, questa variante prelude alla realizzazione di un nuovo e funzionale tratto di viabilità da via Fornaci alla SS16, intervento che porterà significativi miglioramenti alla viabilità dell’area urbana di Marina di Montemarciano ed in particolar modo alla zona particolarmente congestionata del semaforo del Mandracchio. Altri interventi sulla viabilità sono previsti lungo la SS 16 in territorio di Falconara. Per il successo dell’intera iniziativa che punta ad una generale riabilitazione di un’area caratterizzata da forte degrado, sarà determinante l’intesa con ANAS e Provincia per gli aspetti legati alla viabilità. Il recupero del sito Montedison, in territorio di Falconara, con l’introduzione di funzioni commerciali e culturali costituisce uno degli obiettivi dell’Area Metropolitana Medio Adriatica.
Obiettivo condiviso è che nel prossimo futuro l’area ex Montedison, testimonianza di archeologia industriale e sottoposta a bonifica, possa diventare patrimonio fruibile dai cittadini dell’intero territorio.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-03-2018 alle 17:15 sul giornale del 02 marzo 2018 - 2071 letture
In questo articolo si parla di attualità, montemarciano, falconara marittima, Comune di Montemarciano
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aScu