contatore accessi free

Cosa fare dopo la laurea in scienze politiche?

3' di lettura Ancona 07/03/2018 - La laurea in Scienze Politiche, o in Scienze Politiche e delle relazioni internazionali permette agli studenti di acquisire diverse competenze storiche, giuridiche ed economiche. Questi corsi di laurea prevedono un corso di studi molto ben strutturato che offre allo studente una conoscenza ampia di diversi settori, in questo modo è possibile trovare lavoro in diversi ambiti professionali.

Ad esempio, se si sceglie il percorso di Scienze politiche e relazioni internazionali, alle competenze economiche e giuridiche si aggiungono anche quelle linguistiche, necessarie per operare a livello internazionale o per intraprendere la carriera diplomatica.

Se avete scelto la facoltà di Scienze Politiche cosa fare dopo è sicuramente una domanda che vi farete, per avere la certezza di aver intrapreso il giusto percorso di studi.

Possibilità professionali dopo la laurea in Scienze Politiche

La laurea in Scienze Politiche, che può essere seguita in varie facoltà in tutta Italia, come ad esempio a Bari, Lecce, Ancona, Milano, Roma ecc… Scegliendo il corso di laurea nell’università tradizionale o telematica più vicino a voi, potrete ottenere diversi sbocchi lavorativi.

Innanzi tutto è possibile avviare una carriera diplomatica, lavorare in ambasciata o nei consolati in tutto il mondo.

La carriera diplomatica però non è l’unica possibilità per coloro che scelgono di laurearsi in Scienze Politiche. Ad esempio è possibile ambire alla carriera politica, ad esempio se si studia in una determinata città è possibile poi fare dei concorsi per lavorare nell’amministrazione pubblica, oppure ci si può candidare per diventare sindaco o per ricoprire altre cariche politiche.

Con la laurea in Scienze Politiche è possibile riuscire a lavorare anche sul territorio. Ad esempio, se studiate ad Ancona, potrete poi ambire a posti nelle aziende o nelle amministrazioni pubbliche e private che operano sul territorio.

Altre professioni per i laureati in Scienze Politiche

Il vantaggio di una laurea in Scienze Politiche è la possibilità di utilizzare il proprio titolo di studio per lavorare in tantissimi settori, specialmente se si segue successivamente un master o un corso di specializzazione.

I laureati in Scienze Politiche, possono:

  • Diventare mediatori o conciliatori
  • Lavorare in associazioni di volontariato o per la tutela dell’ambiente
  • Cooperare con associazioni culturali e sociali
  • Diventare giornalisti per quotidiani e giornali
  • Lavorare in Banca o in altri istituti finanziari
  • Seguire un percorso formativo per diventare insegnanti
  • Diventare mediatori culturali o consulenti del lavoro
  • Lavorare presso l’Unione Europea

I vantaggi della laurea in Scienze Politiche

Come abbiamo già accennato una laurea in Scienze Politiche è il modo migliore per seguire un percorso di studi amplio e volto ad offrire una cultura poliedrica in grado di rendervi figure pronte a lavorare in innumerevoli settori. I laureati in Scienze Politiche riescono attraverso la specializzazione o al master a continuare il loro percorso di studi, ottenendo uno spettro di competenze maggiore, che gli permette di ambire a posti di rilievo. La laurea magistrale in Scienze politiche o Relazioni internazionali è scelta dal 47% degli studenti che desiderano avere maggiori possibilità lavorative e ottenere un punteggio più alto per i concorsi dell’amministrazione pubblica.






Questo è un articolo pubblicato il 07-03-2018 alle 13:05 sul giornale del 07 marzo 2018 - 10631 letture

In questo articolo si parla di cultura, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aSn7





logoEV
logoEV
logoEV