contatore accessi free

Alla Granfondo Città di Ancona è il giorno di Busbani e della Morri

3' di lettura Ancona 11/03/2018 - Sono il corridore di Maiolati Spontini (An) e la ciclista riminese ad aggiudicarsi il tracciato lungo della Granfondo Città di Ancona, mentre sul corto sono andati a segno Marincioni, che è di Osimo (An), e la Tassinari, ciclista di Faenza (Ra). Tra le società successo per la Giuliodori Renzo - Bike Club Café. Sono stati 900 i ciclisti che hanno scelto la granfondo organizzata ad Ancona dal Pedale Chiaravallese.

11 marzo 2018, Ancona – Giampaolo Busbani e Debora Morri nel lungo di 123 chilometri e Diego Marincioni e Marica Tassinari nel corto di 83 chilometri firmano l'albo d'oro della Granfondo Città di Ancona, la cui quarta edizione si è svolta nell'antica "città dorica". Sono stati 900 gli iscritti.

Anche quest'anno palcoscenico della granfondo organizzata dal Pedale Chiaravallese è stato il centro di Ancona, esattamente la zona adiacente al monumento simbolo della città, "il Passetto", dove era ubicata la segreteria, dove si sono svolti il pranzo finale a base di ottimo pesce (preparato dalla Friggitoria da Jessica) e le belle premiazioni e da dove è stato dato lo start ufficiale.

Diversi gli ospiti intervenuti, tra cui: Pierpaolo Sediari, vicesindaco di Ancona, Andrea Guidotti, assessore allo Sport di Ancona, Lino Secchi, presidente del Comitato regionale della Fci, Alessandro Santoni, vicepresidente del Comitato provinciale Fci, Fabio Sturani, presidente del Coni marchigiano, e Stefano Foresi, assessore alla Partecipazione democratica del Comune di Ancona.

Venendo alla corsa, dopo la divisione tra i tracciati (attorno al chilometro 30), sul lungo si forma un drappello di una decina di unità, che va poi sgranandosi. Quando all'arrivo mancano circa 20 chilometri al comando sono rimasti in sette. Poco dopo attaccano Dario Giovine del Team Isolmant, Matteo Di Donato della Cannondale - Gobbi - Fsa e Fabio Cini della Cicli Copparo, sui quali rientra Giampaolo Busbani della Cicli Copparo. I quattro pedalano verso il traguardo di Pietralacroce, dove a imporsi allo sprint è Busbani, corridore di Maiolati Spontini (An). Secondo è Giovine e terzo Di Donato. Tra le donne vince in solitaria la riminese Debora Morri del Team del Capitano. Seconda è Barbara Genga del Team Fausto Coppi Fermignano e terza Monica Cecchi del Borello Cycling Team.

Anche il percorso corto viene deciso da uno sprint, vinto da Diego Marincioni del Passatempo Cycling Team, corridore di Osimo (An). Sul secondo gradino del podio sale Aurelio Di Pietro del Team Go Fast e sul terzo Samuele Scotini del Giuliodori Renzo - Bike Club Café. In campo femminile arrivo in solitaria per Marica Tassinari del Team Passion Faentina, ciclista di Faenza (Ra). Seconda risulta Caterina Morgante del Giuliodori Renzo - Bike Club Café e terza Lorena Zangheri del Gc Melania.

Tra le società è andata a segno la Giuliodori Renzo - Bike Club Café, davanti al Team del Capitano e all'It Auction Team.

Anche quest'anno la manifestazione organizzata dal Pedale Chiaravalllese ha offerto alcuni eventi collaterali, come il Giro dei forti in mtb e il convegno "Test di Mader ed allenamento del ciclista amatoriale" a cura del dottor Francesco Mazzanti della Futur Medical & Sporter di Senigallia.

«Il nostro grazie - commenta Marco Belardinelli a nome del Comitato organizzatore - va all'Amministrazione comunale di Ancona, alla Polizia municipale e alla Polizia stradale di Ancona, all'Anpas, ai Carabinieri in congedo della regione Marche, al Gruppo Progetti Scorta di Ravenna, al Team Capodarco, al Motoclub Morrovalle, alla Protezione civile, ai partecipanti e a tutti i volontari che hanno contribuito alla riuscita della granfondo».






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-03-2018 alle 18:50 sul giornale del 12 marzo 2018 - 1123 letture

In questo articolo si parla di sport

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aSwX





logoEV
logoEV