contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Quando l'arte sposa la salute e la cura della persona, Mark Kostabi agli Ospedali Riuniti

2' di lettura
2088

La Direzione Generale annuncia che il 28 marzo p.v. alle ore 12,30, alla presenza delle massime autorità Regionali, Comunali e del Magnifico Rettore, Mark Kostabi, venendo personalmente da New York, donerà al nostro Ospedale una sua opera.

Si tratta di una tela 80 x 130 che l'importante artista americano ha voluto realizzare per il nostro ospedale regionale.

L'opera ha come soggetti il territorio, la cura e gli operatori e disegna una dimensione immaginifica della realtà in cui un Angelo spinge la stella di Torrette verso il centro del territorio con i pazienti protagonisti della dinamica policromica.

Mark Kostabi è uno dei grandi personaggi dell’arte e della comunicazione internazionale. Figlio di immigrati estoni, dopo gli studi in California si trasferisce a New York, dove inizia un percorso che, in breve tempo, lo porterà ad esporre nelle principali gallerie americane, australiana, giapponesi e in Europa, e a vedere le sue opere in alcuni dei maggiori Musei del mondo, tra i quali il Metropolitan e il Guggenheim di New York, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, la Corcoran Gallery di Washington. Figura di riferimento per l’East Village degli anni Ottanta e Novanta, fondatore del “Kostabi World”, struttura che traduce in chiave contemporanea il principio della bottega d’arte, provocatore nell’utilizzare i mass media nel periodo di loro massima irruenza nella società occidentale, Kostabi ha collaborato con artisti del calibro di Enzo Cucchi, Enrico Baj, Arman e molti altri. Dalla metà degli anni Novanta vive tra Roma e New York e collabora anche con grandi marchi d’impresa, come la Swatch, svolgendo al tempo stesso il ruolo di mentore per molti artisti italiani. Kostabi collabora anche con importanti musicisti, come Tony Esposito in Italia, e vanta un parallelo in famiglia nel fratello Paul, anch’egli artista di rilievo e musicista.

Sieti tutti invitati a partecipare, contiamo sempre sulla Vostra preziosa disponibilità e sulla Vostra presenza.

Vi aspettiamo mercoledì 28 marzo, alle ore 12,30 presso la Sala Riunioni della Direzione Generale che, con l’occasione, sarà intitolata al compianto Direttore Generale Dr. Gino Tosolini.