Nuovo Salesi, Diomedi (M5S) “Non ci bastano le promesse elettorali”

Non ci bastano promesse elettorali. Che il vecchio plesso non sia a norma lo sanno anche i sassi e che il servizio sia reso tra un milione di difficoltà pure. Così come sembrano evidenti che le soluzioni sul nuovo plesso, da costruire a cura della Regione Marche, siano approssimate e poco credibili anche i tempi del crono programma. Se attualmente deve essere ancora validato il progetto definitivo del Nuovo Salesi, come possono parlare di gara dei lavori da bandire entro Giugno 2018? Per poter procedere con questi tempi promessi, in piena campagna elettorale per le Amministrative, sarebbe necessario, entro il 30 giugno, raggiungere i seguenti obiettivi in ordine temporale: 1. verifica e validazione, con esito positivo, del progetto definitivo; 2. redazione del progetto esecutivo, sulla base delle indicazioni validate del progetto definitivo; 3. verifica e validazione, con esito positivo, del progetto esecutivo; 4. Indizione bando di gara da oltre 40 Milioni di €. Come è possibile raggiungere un risultato del genere? Ammesso che i due livelli di progettazione passino indenni, il processo di verifica e validazione, che richiede comunque dei tempi, in teoria si dovrebbe tener conto dei tempi di redazione del progetto esecutivo, almeno 30 giorni, e di quelli di preparazione della gara per i lavori. Tenendo presente che per la gara della validazione la Regione Marche, per un importo 40 volte inferiore!, ha impiegato poco meno di 6 mesi, al netto della redazione del progetto esecutivo, la stessa pensa di impiegare poco più di un mese per effettuare due validazioni e una gara europea. Complimenti! Inoltre ci chiediamo, quanto al nuovo Plesso, perché nessuno della Regione Marche si sia accorto prima che il piano del sedime su cui deve sorgere non era, e non è, affatto libero. Su quel piano del sedime ci sono gli uffici e l’obitorio, e non sono “spuntati” nottetempo. Sono sempre stati lì. Se per l’obitorio è stato previsto un nuovo contesto, per gli uffici non ci risulta. Allora la vera domanda è: come fanno a VALIDARE un progetto NON appaltabile? Lo chiediamo al Governatore, al RUP Goffi, e a R.I.N.A. che ha vinto la gara della verifica del progetto. Daniela Diomedi - Consigliere Comuale M5S
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-04-2018 alle 19:45 sul giornale del 12 aprile 2018 - 867 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aTvO