contatore accessi free

Arriva la primavera per il Jazz anconetano

3' di lettura Ancona 12/04/2018 - Dopo il successo del progetto Musicauna con la Form, la Colours Jazz Orchestra e l'artista Rossana Casale, continuano le serate primaverili di Ancona Jazz.

Appuntamento domenica 15 aprile all'agriturismo Aion di Moroder con il concerto del Giovanni Amato Quintet. Uno dei massimi virtuosi italiani dello strumento, Giovanni Amato è naturalmente dotato di swing eccezionale, pertanto la sua musica resta fedele a quel jazz infuocato che tanto rimanda alle leggendarie sedute per la Blue Note, Prestige, Savoy ecc. Nato in una famiglia di musicisti (anche il padre era trombettista), il giovane Amato ascolta i dischi paterni e si appassiona subito a Clifford Brown, Lee Morgan, Kenny Dorham e a tutti gli altri giganti di questa musica, non ultimo il pianista Bill Evans, che lo influenzerà dal lato compositivo. Ha suonato con un molti musicisti italiani, anche del mondo pop (Gino Paoli, Gianni Morandi, Laura Pausini, Mario Biondi, fra i tanti) e americani (Steve Grossman, Lee Konitz, Danilo Perez, Jerry Bergonzi, Diane Schur, Tom Harrell), arrivando così a una maturità espressiva personale e di gruppo stupefacente.

Coadiuvato da eccellenti jazzisti, in particolare dal grande pianista Pietro Lussu, Amato proporrà un concerto al calor bianco, lirico e swingante, intriso di verità. La formazione: Giovanni Amato, tromba, flicorno; Gianluca Figliola, chitarra; Pietro Lussu, pianoforte; Stefano Nunzi, contrabbasso; Andrea Nunzi, batteria (inizio concerto ore 19, l'aperitivo comincerà alle ore 18.30, il prezzo è di euro 18 concerto+aperitivo, prenotazione consigliata al numero 071898232).

Terzo appuntamento invece lunedì 16 aprile al CineMuse (Ridotto del Teatro delle Muse) con la Serata Burt Bacharach. Alle 18.30 ci sarà la proiezione del film Ciao Pussycat (1965) di Clive Donner con Peter O’Toole, Peter Sellers, Romy Schneider, Woody Allen; colonna sonora di Burt Bacharach. Alle 21.30 seguirà il concerto di Laura Avanzolini Septet in “Sings Bacharach”. A maggio il maestro Burt Bacharach compirà 90 anni (è nato 12 maggio 1928). Pianista, cantante, ma soprattutto compositore, Bacharach è figura fondamentale nel campo della musica pop di alta qualità. Le sue canzoni, in coppia con il paroliere Hal David, hanno segnato gli anni ’60 come poche altre (pensiamo a Antonio Carlos Jobim, la coppia Lennon & McCartney, Henry Mancini, Stephen Sondheim) e sono state interpretate dai maggiori cantanti della scena, fino a oggi. Dionne Warwick (la principale musa ispiratrice), Tom Jones, Manfred Mann, Isaac Hayes, Dusty Springfield, Aretha Franklin, Stevie Wonder, ma anche jazzisti di grande importanza quali Stan Getz, McCoy Tyner, Cal Tjader, Wes Montgomery, Diana Krall, e tanti altri, si sono cimentati con i suoi pezzi, stupendi dal punto di vista melodico, e allo stesso tempo basati su progressioni armoniche ideali per l’improvvisazione. Bacharach ha anche composto la musica per film famosi come il primo “Casino Royal”, contenente la celeberrima “The Look of Love”, “What’s New Pussycat?”, “Butch Cassidy”, “Arturo”.

Laura Avanzolini è stata la vincitrice del concorso “Lady Day”, organizzato nel novembre 2015 da Ancona Jazz in collaborazione con Marche Music College. Dotata di grande temperamento e profonda conoscenza dei repertori, la Avanzolini propone una rilettura contemporanea di alcuni splendidi brani firmati dalla coppia Burt Bacharach e Hal David negli anni ‘60, facendone risaltare le sfumature più jazzistiche, con la complicità degli arrangiamenti di Michele Francesconi e di un gruppo di musicisti di notevole spessore ed esperienza. La formazione: Laura Avanzolini, voce; Giacomo Uncini, tromba; Paolo Del Papa, trombone; Antonangelo Giudice, sax tenore, clarinetto; Walter Pignotti, chitarra; Tiziano Negrello, contrabbasso; Michele Sperandio, batteria (per il film ingresso libero; per il concerto posto unico € 12,00; ridotto giovani fino a 26 anni, possessori Marche Teatro Card, soci Fai, soci MJN 2018 € 10,00; studenti universitari max 40 posti € 5,00).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-04-2018 alle 22:18 sul giornale del 13 aprile 2018 - 766 letture

In questo articolo si parla di cultura, Ancona Jazz

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aTyy





logoEV
logoEV