Creative Communication for Cultural Heritage: La summer school firmata Univpm

CREATIVE COMMUNICATION FOR CULTURAL HERITAGE è una Summer school proposta dall’Università della Transilvania di Brasov che da tempo – grazie ad accordi accademici ‒ coinvolge più università europee ed extra UE.
Quest’anno l’evento è ospitato in Italia grazie alla collaborazione di UNIVPM (Proff. De Angelis e Temperini) ed UNIMC (Proff. Pretaroli e Socci).
Dal 5 al 12 maggio 2018 gli studenti dell’Università rumena (guidati dai proff. Nechita e Coman) si metteranno alla prova (insieme agli studenti italiani) visitando musei ed alcune Istituzioni della Regione Marche (fra cui il Comune di Osimo) al fine di approfondire un modello alternativo di gestione e promozione dei beni culturali. Ad ogni visita, corrisponderà un laboratorio presso i locali di UNIVPM ed UNIMC volto alla rielaborazione degli aspetti turistico-sociali visitati, coinvolgendo le materie di Comunicazione, Destination Branding, Comunicazione Online, Pianificazione del Marketing, Sociologia della Gestione di progetti culturali, Economia della comunicazione, Diritto delle Istituzioni Pubbliche. Al termine della settimana verrà consegnato ai partecipanti un “Diploma”.
Il viaggio/studio che, coinvolgendo un gruppo di circa 30 persone, ha l’obiettivo di promuovere la mobilità degli studenti all’interno dell’Unione europea e la cooperazione tra Enti accademici e della società consolidando anche la terza missione dell’Università marchigiana nel territorio.
Questo è un articolo pubblicato il 06-05-2018 alle 22:10 sul giornale del 07 maggio 2018 - 507 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aUga