contatore accessi free

Sirolo: 25 anni di bandiera blu per la perla della Riviera del Conero

3' di lettura 08/05/2018 - E’ ancora il blu il colore che domina Sirolo, con le sue spiagge da cartolina ed il mare che vive di luce propria.

Nella mattinata di ieri 7 maggio, nella sala convegni del Consiglio nazionale delle Ricerche a Roma, Sirolo ha ottenuto la XXV consecutiva Bandiera Blu. Alla cerimonia ha partecipato l'assessore comunale Fabio Bilò. Anche per il 2018 la Fee, organizzazione internazionale non governativa e no profit, ha premiato Sirolo con il vessillo della Bandiera Blu, ambito riconoscimento che premia le località balneari che rispettano i rigorosi e severi parametri di sviluppo e di gestione eco sostenibile del proprio territorio, a dimostrazione che l'impegno congiunto di Amministrazione Comunale, operatori del comparto turistico e dei cittadini, consente di raggiungere obiettivi importanti quale il mantenimento della qualità delle acque marine, la qualità dei servizi offerti e la tutela dell'ambiente.

Il Sindaco Misiti ha espresso la piena soddisfazione per la riconferma di Sirolo. “Siamo stati in grado di rispettare tutti i criteri, sempre più rigidi fissati dalla Fee Italia, che ringraziamo per averci ancora una volta assegnato questo prestigioso vessillo. Sirolo si conferma eccellenza nel settore ambientale con tutti gli onori e gli oneri. Maggiore responsabilità verso le Marche di cui rappresentiamo a pieno titolo l'immagine più splendente di un turismo accogliente, familiare e ambientale. 25 e consecutive Bandiere Blu costituiscono un vero e proprio record. Nessuno in Italia ed in Europa è riuscito a fare come noi! E’ dal 1994 ininterrottamente che Sirolo e Bandiera Blu costituiscono un connubio inscindibile. Il risultato è stato un aumento consistente e costante del movimento turistico, a testimonianza che ciò che offriamo è apprezzato da italiani e stranieri, che, sempre più numerosi scelgono Sirolo come luogo delle loro vacanze. E su questo la Bandiera Blu ha senza dubbio inciso.

L’impegno che ci assumiamo oggi nell’accogliere questo ulteriore riconoscimento è di continuare a far bene nell’interesse della nostra comunità. Sirolo costituisce oggi sinonimo di turismo di qualità, a misura d’uomo e di bambino tanto che il 25 Aprile ultimo scorso è stata riassegnata a Sirolo la Bandiera Verde come spiaggia misura di bambini. Inoltre: le 4 Vele di Legambiente (dal 1996),la certificazione ambientale iso 140001, il premio quale migliore destinazione Sole e Marepiù votato dai turisti assegnato da Paesi On Line l’articolo del quotidiano Britannico “The Guardian” che pone Sirolo tra le mete più appetibili e consigliabili, il sondaggio del sito di ricerca voli “skyscanner.it”, pubblicato dalla rivista “Dove” che indica San Michele tra le spiagge più belle dove andare in vacanza, l’articolo dell’altro quotidiano inglese Daily Telegraph, il quale dà qualche suggerimento ai propri lettori presentando la classifica delle 19 spiagge più belle d'Italia. Al terzo posto della classifica, dopo la spiaggia di Arzachena in Costa Smeralda ed il parco della Maremma in Toscana, il quotidiano inserisce la spiaggia delle Due Sorelle di Sirolo, definendola "Dotata di un mare limpidissimo, questo lido è caratteristico per i due faraglioni bianchi che sbucano dal mare e per l'ampia caletta ai piedi del monte Conero", e "Alle Falde del Kilimangiaro", nota trasmissione di Rai 3 sul turismo, ha classificato al secondo posto in Italia per la bellezza del paesaggio, il Conero e la spiaggia delle Due Sorelle a seguito di votazioni dei telespettatori, on line, e nella trasmissione del 7/1/18, la conduttrice Camila Raznovich ha paragonato il mare antistante la spiaggia di San Michele "alle Maldive") ed il titolo di "La più bella sei tu" alla Spiaggia delle Due Sorelle.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-05-2018 alle 18:19 sul giornale del 09 maggio 2018 - 2560 letture

In questo articolo si parla di attualità, Comune di Sirolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aUkK





logoEV
logoEV