Sirolo: la ladyhawk di Posatora anima il Palio di San Nicola

Anche la ladyhawk di Posatora tra gli animatori del Palio di San Nicola giunto quest’anno alla sesta edizione.
Andrà in scena dal sabato 12 a domenica 13 maggio il palio di San Nicola ormai giunto alla sesta edizione a Sirolo. Un’immersione nella tradizione del passato che da sabato 12 maggio dalle 16.00 al Parco della Repubblica con i Giochi Medievali, i giochi di una volta, e dalle 15.00 in Piazzale Marino con i Mestieranti dove si potrà ritrovare artigiani e vecchi mestieri, per un affascinante salto indietro nel tempo. A sfidarsi saranno ben 11 contrade per onorare il santo patrono dei sirolesi protettore dei piccoli, degli sposi e dell’acqua.
Protagonista della domenica in piazza Vittorio Veneto invece la ladyhawk di Posatora. Si tratta di Chiara Carbonetti, da sempre appassionata e studiosa dei rapaci, la veterinaria e operatore socio sanitario anconetana ha trasformato la sua passione in un lavoro, con l’intento di far conoscere il loro meraviglioso mondo a tutti, insegnando le abitudini e il modo di vivere di questi splendidi animali, entrando in contatto con loro nel più totale rispetto della loro indole. Un insegnamento importante, perciò, quello che Chiara ha deciso di condividere con tutti noi, in occasione della sesta edizione del Palio di San Nicola, in cui, oltre a stupire grandi e piccini con la bellezza e la fierezza dei rapaci, ha l’importante scopo di trasmettere il rispetto verso gli animali e la natura in generale.
E poi la Lotteria di San Nicola e non solo, A partire da sabato 12 maggio, con la disfida della Canaja, presso il Parco della Repubblica (bambini dai 10 ai 13 anni) e domenica 13 maggio, con la Disfida delle 11 contrade.
Questo è un articolo pubblicato il 10-05-2018 alle 23:35 sul giornale del 11 maggio 2018 - 1349 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aUqq