contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > LAVORO
comunicato stampa

Porto Ancona: Summit Confartigianato per un nuovo piano regolatore portuale e della viabilità

3' di lettura

Confartigianato ha organizzato l’annuale summit degli operatori dell’autotrasporto e della logistica aperto alle altre componenti portuali come agenti marittimi, spedizionieri ecc. che si terrà venerdì 11 maggio alle ore 18,30 presso la sala riunione dell’ATS Trasporti di Via Mattei (zona Zipa) Ancona per fare il punto sullo stato di avanzamento dei principali progetti inerenti, lo sviluppo portuale come le grandi opere, la viabilità in uscita dal porto in direzione nord, il sistema viario e la manutenzione delle strade di accesso ed interne all’area portuale.

Al summit interverranno oltre ai dirigenti di Confartigianato Trasporti, il Presidente dell’AdSp del medio Adriatico Rodolfo Giampieri, l’Assessore comunale al Porto Ida Simonella, il Vice segretario generale della Confartigianato di An-Pu Marco Pierpaoli.

Il porto di Ancona è in crescita sia per lo sviluppo della cantieristica del CRN, ma anche di quella del “lusso” ubicata alla Zipa; crescita che porta nuovi occupati ma anche nuovi problemi per carenze di parcheggi e per difficoltà viarie.

Gilberto Gasparoni segretario di Confartigianato Trasporti a marzo dello scorso anno in occasione della manifestazione di protesta dei trasportatori, promossa dalla Confartigianato, aveva denunciato nuovamente l’insufficienza del sistema viabilistico ed il dissesto del sistema viario nella Zipa e nel porto.

Ora Confartigianato, torna nuovamente sui problemi del traffico e della sosta dei veicoli nell’area portuale in particolare in Via Mattei che, come detto, vede una crescita delle imprese della nautica di lusso, con l' ampliamento dei capannoni industriali, con la riduzione degli spazi destinati a parcheggio ed un crescente caos viabilistico e camionistico diventato insostenibile. E come se ciò non bastasse dopo le recenti nevicate le strade già dissestate sono diventate vere e proprie groviere, molto pericolose e sono causa di continui danni ai mezzi circolanti e di costante pericolo oltre che un pessimo biglietto da visita per quanti transitano per il porto internazionale di Ancona. Confartigianato Trasporti, rivendica un intervento finanziario dell'AP per rimettere a nuovo le strade di ingresso e dentro al porto che sono impraticabili. Inoltre è stato chiesto un forte impegno delle Istituzioni, Regione compresa, per il completamento del PRP di Ancona, per la realizzazione della riprofilatura della costa a nord, per la realizzazione dell'uscita a nord. In questo contesto è stato sollecitato uno specifico stanziamento dedicato al mantenimento della rete stradale, da gestire in accordo con il comune fino a quando il collegamento portuale non sarà preso a carico dell'ANAS.

Gasparoni segretario di Confartigianato Trasporti ha già rappresentato al Comune di Ancona ed all’Autorità Portuale la necessità di affrontare la questione parcheggi e traffico nella zona Zipa non solo per evitare disagi ma anche per una questione di sicurezza. Se succedono incidenti, si blocca l’unico accesso al porto internazionale di Ancona. Una situazione che rischia di diventare esplosiva, afferma Angelo Pisa Presidente di Confartigianato Trasporti per queste ragioni Confartigianato aveva chiesto a novembre l’intervento del Comune e dell’Autorità Portuale, svolgendo un sopralluogo con lo stesso Assessore al Traffico Stefano Foresi, ma purtroppo ad oggi gli interventi non si sono visti. Serve per Confartigianato Trasporti & Logistica un nuovo piano regolatore portuale e del traffico e dei parcheggi ed uno specifico stanziamento dell'AP per le manutenzioni delle strade interne e di accesso utilizzando i fondi pagati dagli autotrasportatori nei diritti di imbarco e sbarco.



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-05-2018 alle 08:49 sul giornale del 11 maggio 2018 - 408 letture