contatore accessi free

Fulvio Zufolino: "Le persone sono imprescindibili per il successo delle aziende"

3' di lettura Ancona 14/05/2018 - Il 24 maggio si terrà un seminario dedicato alla CRESCITA AZIENDALE con un focus su tre pilastri che la determinano: marketing, risorse umane e controllo di gestione.

Tre società, accumunate dal risultato che il loro ambito di azione determina nelle imprese (la crescita), presenteranno ognuna la ricetta che le imprese devono adottare per puntare ad una crescita costante e sistematica. Marketing, risorse umane e controllo di gestione sono al servizio l’una dell’altra all’interno di un unico disegno con il medesimo obiettivo finale: la crescita dell’impresa.

L'evento, dal titolo "Insieme per la crescita aziendale. Ecco i tre driver su cui puntare: marketing, risorse umane, controllo di gestione" si terrà giovedì 24 maggio alle ore 14:30 presso il Finis Africae a Senigallia.

Il primo dei tre relatori sarà Andrea Zucca, fondatore nel 1996 e CEO dell'agenzia L'Ippogrifo®.

I lavori proseguiranno con l'intervento di Fulvio Zufolino partner Co-founder HiSkill, azienda di consulenza direzionale che opera su tutto il territorio nazionale specializzata in Business Upgrade. Gli interessi di competenza in cui opera da oltre vent’anni si inseriscono nei contesti del management, human resources, people management, e sono finalizzati ad accrescere le performance individuali e le sinergie di gruppo, così da potenziare il sistema d’impresa per un migliore risultato a bilancio.
Gli abbiamo posto tre domande.

L’incontro imprenditoriale del 24 maggio a Senigallia non è un evento come gli altri, perché non si può mancare?
Fulvio Zufolino: L’evento ha il proposito di fornire ai presenti, titolari e soci delle PMI, una serie di contenuti dinamici operativi rilevanti nell’ambito del Marketing, delle Risorse Umane e del Controllo di Gestione. Questi sono tre fondamenti che, la dove integrati, potenziano e determinano la crescita e la buona salute di un’impresa, consentendole di poter competere vivacemente nell’attuale scenario di mercato. Un mercato, come sappiamo, caratterizzato dalla globalizzazione, dalla iper-selezione e dalla super-velocità di trasformazione.

Nelle Marche ci sono imprenditori che costituiscono delle vere e proprie eccellenze da anni, in molti casi da generazioni. Non le sembra presuntuoso arrivare e pretendere di insegnare a questa gente come far meglio il proprio lavoro?
Fulvio Zufolino: Non rientra nel nostro stile elevarci a maestri saccenti con la verità in tasca, tra l’altro siamo ammiratori di coloro i quali costituiscono delle vere e proprie eccellenze imprenditoriali nelle Marche, e non solo. Purtroppo però nella realtà delle cose molte, forse troppe PMI galleggiano malapena o soffrono retrocedendo in silenzio. Soprattutto per queste cercheremo di offrire il nostro contributo esperenziale nei tre campi, lanciando idee, stimolando suggerimenti, indicando strumenti da utilizzare, esponendo alcune best practices (migliori pratiche), che ciascuno dei presenti, se vuole, potrà portarsi a casa e utilizzare.

Perché le risorse umane sono fondamentali per la crescita aziendale?
Fulvio Zufolino: Le persone sono risorse e costituiscono l’asset imprescindibile per avere successo. Probabilmente saremo tutti d’accordo nel considerare un’affermazione di questo genere: “è il capitale umano che crea il capitale economico”. E Come potrebbe non esserlo?!
Ma quante aziende mettono in uso procedimenti efficaci sul personale che vanno in questa direzione? I dati ci danno numeri troppo esigui in tal senso. Lo sviluppo e il miglioramento continuo delle risorse umane, invece, sono vitali per implementare significativamente il valore aggiunto sul mercato di ogni impresa. Naturalmente anche il leader deve essere compreso in questo processo. Pertanto occuparsene è divenuto un “obbligatorio”; le chance di mercato sono percorribili solo attraverso un più consapevole e virtuoso gioco di squadra. Un’evoluzione importante si svolge almeno in un paio d’anni, la si sviluppa attraverso un sistema dedicato e personalizzato per ciascun contesto lavorativo, al fine di agevolare le persone ad essere più contributive e performanti, così che tutto il processo si traduca in aumento di quote di mercato con una migliore redditività dell’impresa.






Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 14-05-2018 alle 12:59 sul giornale del 15 maggio 2018 - 1010 letture

In questo articolo si parla di lavoro, pubbliredazionale, Pierluca

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aUrM

Leggi gli altri articoli della rubrica pubbliredazionale





logoEV
logoEV