contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPETTACOLI
comunicato stampa

Al via la decima edizione del Conero Dance Festival

2' di lettura

Al via la decima edizione del Conero Dance Festival organizzato da La Luna Dance Center con la rassegna di scuole di danza in scena ieri in un gremito Teatro Panettone di Ancona

Circa 370 i ballerini in scena provenienti da Marche, Abruzzo, Umbria e Toscana: Liz Ballet (Camerano), Articolate (Ascoli Piceno), Lubann Art (Falconara), MaMo Dance (Falconara), Ludart (Recanati), Stile Danza (Agugliano), Passi di Danza (Ancona), Centro Danza Carillon (Macerata), Diamond Ballet (Castelfidardo), Little Company (Castelfidardo), Marvellous Dance (Macerata), Virtus (Macerata), A Passo di Danza (Piediripa), Centro Danza Chianti (Firenze), Arts Studio Danza (Lanciano), Kontrotempo (Gualdo Tadino), Effort (Montecosaro), Palestra Gymnasium (Mogliano), Happiness (Loreto), Phyldance Studio (Falconara), Karmafit (Falconara), 9 Muse (Recanati). La Luna ha presentato anche fuori concorso le sue compagnie residenti Luna Dance Theater con le coreografie di Simona Ficosecco e i Groovin Brothers di Paolo Swift. La giuria costituita da Fernando Suels Mendoza (danzatore del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch), Alice Bellagamba (danzatrice internazionale), Simona Ficosecco (direttrice artistica La Luna Dance Center) e Paolo Swift (direttore artistico Groovin Brothers) hanno consegnato 22 borse di studio per il campus internazionale CDF che avrà luogo presso La Luna dal 2 al 13 luglio e selezionato cinque coreografie che andranno in scena il 14 luglio presso La Mole nell’ambito del Gala Internazionale del Conero Dance Festival: “Lehrzimmer” di Silvia Donati, "Empire of Gold" di Dimitri Porreca, “Union” di Nicoletta Damiani, “Rain” di Silvia Pertosa e “Dance Now” di Federica Eusebi. «La grande partecipazione delle scuole dopo 10 anni di CDF” dice Cristiano Marcelli, direttore artistico del festival, “dimostra che l’intenzione è quella di cooperare in nome della danza e per il bene di tutti i ragazzi, non quella di guardarsi con diffidenza. Quando si opera con competenza ne traggono vantaggi tutti e il campus CDF è una delle maggiori occasioni di formazione intensiva in Italia che quest’anno vedrà insegnanti da New York, Los Angeles, Oklahoma City, Londra, Amsterdam, Wuppertal, Parigi, Milano Roma, Torino. Abbiamo già iscrizioni di studenti che verranno da USA, Messico, Scozia e diverse città italiane e sono felice che siano state consegnate così tante borse di studio per aiutare più studenti possibile a non perdere questa occasione”.

Per info: conerodancefestival.com





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-05-2018 alle 19:36 sul giornale del 21 maggio 2018 - 2381 letture