contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Erbe aromatiche e formazione nella Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla

3' di lettura
662

Arrivano le Erbe Aromatiche di AISM e momenti di informazione e aggiornamento

Da sabato 26 maggio a sabato 2 giugno l'Associazione Italiana Sclerosi Multipla celebra la Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla: un’occasione per conoscere meglio la sclerosi multipla e lo stato attuale della ricerca, per scoprire le numerose attività di AISM e contribuire ai suoi interventi e al finanziamento della ricerca scientifica, per conoscere i nostri volontari e tante persone con SM e i loro familiari.

La sclerosi multipla è una malattia cronica, imprevedibile e spesso progressivamente invalidante; una delle più gravi del sistema nervoso centrale. Il 50% delle persone con SM è giovane: riceve la diagnosi quando ancora non ha compiuto i 40 anni, in un periodo della vita ricco di progetti e aspettative. Ogni anno si stima che in Italia vengano diagnosticati 3.400 nuovi casi: 1 ogni 3 ore. Nel nostro paese sono 114 mila le persone colpite da sclerosi multipla, circa 900 nella provincia di Ancona. La causa e la cura risolutiva non sono ancora state trovate, per questo è fondamentale sostenere la ricerca.

In occasione della Settimana Nazionale, AISM porta in piazza le sue Erbe Aromatiche: in cambio di un contributo di 10 euro i volontari AISM vi offriranno un’elegante sportina con tre piantine aromatiche, per cucinare con più gusto e sostenere i ricercatori italiani che hanno sempre accompagnato AISM nei suoi 50 anni di attività.

La Sezione Provinciale AISM di Ancona si sta organizzando per portare le Erbe Aromatiche anche nelle piazze della nostra provincia; potrete trovarci in queste postazioni:

Ancona Ospedale Regionale 28-29-30 maggio e 1 giugno

Osimo Ospedale 25-27-28 maggio

Osimo Piazza Boccolino 26-27 maggio

Fabriano Piazza del Comune 25-26-27-28 maggio

Fabriano Ospedale 25-26 27-28 maggio

Jesi Piazza Centrale (26 maggio Bar Imperiale, 27 Maggio BNL)

Jesi Ospedale Carlo Urbani 24-25 maggio

Agugliano 25-26-27 maggio (Socopad)

Maiolati Spontini Piazza Centrale 25-26-27 maggio

Montecarotto Piazza Centrale 25-26-27 maggio

Castelplanio Piazza Centrale 25-26-27-28 maggio

Monte Roberto Piazza Centrale 25-26-27 maggio

Chiaravalle Largo don Leone Ricci 26-27 maggio

Loreto Piazza del Santuario 26 27 Maggio

Ma non è tutto. La Sezione Provinciale AISM di Ancona lavora da decenni per offrire alle persone con SM orientamento, informazioni, servizi, sostegno, spazi di confronto e socializzazione; e si impegna per sostenere la ricerca e per sensibilizzare l’opinione pubblica. Per realizzare tutti questi obiettivi è fondamentale un’attività di informazione e approfondimento sui numerosi temi legati alla sclerosi multipla, e la nostra Sezione offre diversi eventi di confronto nel corso dell’anno. Ma l’appuntamento forse più atteso è quello con il convegno scientifico che ormai da molti anni organizziamo in occasione della Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla.

Quest’anno non fa eccezione: sabato 26 maggio alle 16:30 presso il Pineta hotel di Monsano si terrà il nostro annuale incontro tra l’Associazione, le persone con SM e i neurologi che operano sul territorio provinciale, per fare il punto sugli indirizzi e sulle prospettive della ricerca scientifica e sui vecchi e nuovi farmaci in uso o in via di sperimentazione. Si tratterà inoltre di un momento di informazione e aggiornamento non solo sulla ricerca scientifica ma anche sull’Agenda e sul Barometro della Sclerosi Multipla, documenti elaborati da AISM che mettono in evidenza le dimensioni del fenomeno e le priorità nella lotta a questa malattia.

Per il prossimo fine settimana allora siamo d’accordo: una bella passeggiata in piazza per assicurarsi una sportina di erbe aromatiche e poi tutti a Monsano per il nostro convegno, PER UN MONDO LIBERO DALLA SCLEROSI MULTIPLA!!!


ARGOMENTI

da Aism Onluss 
     
Ancona