contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

L'Ordine degli Ingegneri di Ancona fa tappa a Fabriano per parlare di ricostruzione

1' di lettura

L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Ancona ha deciso di rendere itinerante la sua assemblea degli iscritti. La scelta, questa volta, è andata su Fabriano.

“Vogliamo testimoniare tutta la nostra vicinanza come categoria professionale – ha detto Alberto Romagnoli, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Ancona- a quei territori colpiti duramente dal sisma nell’agosto 2016, affinché si acceleri quel percorso di ricostruzione che la gente auspica per tornare alla normalità”.

Prima dell'Assemblea, presso l’oratorio della Carità, si è tenuto il seminario “Ricostruzione post sisma negli edifici pubblici e nelle chiese”, che ha visto la presenza – tra gli altri - di Cesare Spuri, direttore Ufficio speciale per la ricostruzione post sisma 2016 e Andrea Crocioni, Dirigente Ufficio speciale per la ricostruzione area Macerata. E proprio da Fabriano che è stata una delle città protagoniste della “buona ricostruzione” dopo il terremoto del 1997 e che è ancora sede di un distaccamento del Genio Civile, si fa sentire forte la posizione degli ingegneri dorici contro la legge sismica regionale che ha sancito il passaggio delle funzioni in materia sismica dal Genio Civile alle amministrazioni comunali.

Un errore, secondo gli ingegneri di Ancona, che potrebbe avere pesanti ripercussioni sia sull’attività edilizia sia su quella delle amministrazioni. Recente è la missiva che gli stessi comuni hanno indirizzato all’ANCI, nella quale si chiede di rimettere le deleghe in materia sismica al Genio Civile, proprio come auspicato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ancona.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-05-2018 alle 19:27 sul giornale del 24 maggio 2018 - 325 letture