contatore accessi free

I bambini delle scuole Conero a "Lezione di orto" con Slow Food

2' di lettura Ancona 25/05/2018 - Il prossimo 25 maggio si terrà la giornata conclusiva del progetto Slow Food, “Orto in Condotta” che ha coinvolto 120 alunni, i loro insegnanti e le loro famiglie in un percorso di educazione alimentare partito dalla coltivazione dei frutti della terra.

Venerdì 25 maggio sarà un giorno speciale e di festa per i 120 bambini della scuola Conero di Ancona che parteciperanno alla giornata conclusiva del progetto “Orto in Condotta” realizzato da Slow Food Ancona e Conero in collaborazione con il Comune di Ancona.

Avviato tre anni fa, il progetto ha visto il coinvolgimento dei bambini nella realizzazione di un orto didattico con lo scopo di provare il piacere nel coltivare e mangiare insieme, ma anche nel conoscere l’importanza del buon cibo e dell’alimentazione. Un percorso di informazione e formazione utili anche a riscoprire e a identificare il proprio territorio e le proprie radici.

Il Fiduciario della Condotta anconitana, Roberto Rubegni, sottolinea che “quest’iniziativa si è concentrata su diverse tematiche: dall’orticultura all’educazione sensoriale, dall’educazione alimentare a quella ambientale sino alla scienza del cibo e alla conoscenza del nostro territorio. Quello che poi ha reso ancor più vivace il progetto è stato il coinvolgimento degli insegnanti e delle famiglie che hanno accompagnato i bambini in questo percorso di apprendimento con gli esperti della Condotta e dei produttori locali.”

Un percorso che ha visto, infatti, una serie di incontri formativi con tutti i soggetti che hanno preso parte al progetto con l’obiettivo di condividere strategie e risultati.

“Sloow Food – conclude Rubegni – ha tra le sue priorità proprio quella di educare le nuove generazioni ad una alimentazione genuina, alla conoscenza di quanto di buono è prodotto nel territorio in cui vivono, a rispettare e salvaguardare l’ambiente e le sue bellezze. Con questo progetto siamo certi di aver dato ai bambini tante nozioni e stimoli che contribuiranno a farli diventare un giorno adulti consapevoli con la capacità di riconoscere le produzioni di qualità e le reazioni esistenti tra sistemi produttivi, consumi alimentari e ambiente”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-05-2018 alle 02:45 sul giornale del 26 maggio 2018 - 664 letture

In questo articolo si parla di attualità, slow food

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aUVs





logoEV