contatore accessi free

Il saluto a Monia Andreani, scomparsa per un malore in acqua, era stata Consigliera di Parità per la provincia di Ancona

2' di lettura Ancona 29/05/2018 - L'ultimo saluto da amici e associazioni alla collega e attivista scomparsa prematuramente

Monia Andreani, vittima di un malore nella tarda mattinata di sabato 26 maggio mentre stava nuotando all’altezza del Circolo Velico di Sassonia (L'articolo).

E’ con immenso dolore che ci troviamo a salutare per l’ultima volta la filosofa e amica Monia Andreani. Un saluto che siamo costretti a darle troppo presto, un’attività la sua interrottasi bruscamente proprio quando stava dando i frutti migliori. Con il suo rigore di studiosa, unito alla sua straordinaria capacità divulgativa e di dialogo, anche con le posizioni più lontane dalle sue, ci ha fornito importantissime chiavi di lettura dei fenomeni sociali e comunicativi contemporanei che riguardano tutti e tutte noi. Ci piace ricordare i suoi numerosi e originali contributi di pensiero su molti aspetti della cosiddetta “cultura pop”, troppo spesso snobbata da molti studiosi eppure così vicina alle nostre idee e al nostro vivere quotidiano.
Femminista da sempre, ci ha permesso di conoscere tantissimi aspetti di questo importante movimento, contestualizzando sempre le idee, la storia e le azioni ai tempi che stiamo vivendo.

In una parola ci ha aiutato ad essere più consapevoli.

Infine, i suoi ultimi studi e pensieri sulla bioetica e l’etica della cura ci hanno hanno fatto riflettere su un argomento centrale del nostro tempo, sempre con la lucidità della studiosa e la sensibilità della donna moderna. Le saremo sempre grati della sua generosa disponibilità, mai negata.
Ci mancheranno i suoi studi, le sue idee, le sue riflessioni e il suo impegno; ma soprattutto ci mancherà lei.

Grazie dalla rete Chegender e da: Agedo Marche, DirittoForte, Donne di Mondo, Arcigay Agorà Pesaro e Urbino, Osservatorio di Genere, Diritto&Rovescio, I Sentinelli di Ascoli Piceno, AIED, Aradia Aps, Rete 50 Sfumature di Genere Ascoli Piceno, ARCI Libero Spazio Stay Human Ascoli Piceno, Rete degli studenti MEDI San Benedetto del Tronto e Ascoli PIceno, UAAR Ascoli Piceno, Associazione On The Road, UDU, Unione degli Studenti, Associazione culturale Gulliver Sinistra Universitaria, Consigliera di Parità per Le Marche e per la provincia di Ascoli Piceno, Consigliera di Parità per la provincia di Ancona.


   

rete Chegende





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-05-2018 alle 19:51 sul giornale del 30 maggio 2018 - 2861 letture

In questo articolo si parla di attualità, pari opportunità, redazione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aU5p





logoEV
logoEV