contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Futuri odontotecnici a lezione di stampa 3D

2' di lettura
617

Gilberto Gasparoni
Le applicazioni per il settore nel seminario della Confartigianato. Venerdì 1 giugno ore 10 ad Ancona, presso l’Istituto Podesti – Calzecchi Onesti

Futuri odontotecnici e professionisti del settore dentale a lezione di stampa 3D. Una iniziativa promossa dalla categoria della Confartigianato in occasione della Giornata Europea degli Odontotecnici di venerdì 1 giugno. Dalle 10 alle 12 si terrà ad Ancona presso l’Istituto Professionale Podesti – Calzecchi Onesti un incontro formativo che coinvolgerà gli studenti e gli imprenditori del settore interamente dedicato alle applicazioni della stampa 3D nel campo dentale con un approfondimento sul funzionamento e sui materiali. La Giornata Europea degli Odontotecnici è promossa da Confartigianato Odontotecnici con la FPPP Federazione Europea Odontotecnici.

“Nelle Marche operano circa 650 laboratori con oltre 2.000 addetti; una categoria che, seppur piccola numericamente, è molto qualificata – dichiara Gilberto Gasparoni responsabile Confartigianato Odontotecnici Ancona - Pesaro Urbino – un settore che si è riposizionato e qualificato ulteriormente grazie ai processi di innovazione nelle produzioni, all’utilizzo di materie prime di ultima generazione, all’introduzione di tecnologie da industria 4.0.” “Confartigianato è fortemente impegnata nel sostenere programmi di formazione e informazione diretti sia agli imprenditori ed ai loro collaboratori – dichiara Massimiliano Fabiani, referente per la categoria – sia al mondo della scuola. Per facilitare i processi di innovazione, infatti, si rende necessario l’ingresso nelle aziende di giovani competenti e preparati, capaci di utilizzare le nuove tecnologie.”

Nel corso della giornata inoltre open – day in diversi laboratori odontotecnici della provincia mirati a sensibilizzare i cittadini sull’importanza di affidarsi a mani preparate e competenti, contro un mercato troppo spesso contaminato da tecnici improvvisati e protesi su misura che arrivano dall’estero.



Gilberto Gasparoni