comunicato stampa
Il presidente Ceriscioli in visita all'Unità operativa di Chirurgia Cranio Maxillo Facciale

“Torrette manifesta altissima qualità – ha detto Ceriscioli - tanti reparti sono punto di riferimento unici in tutta la regione. Oggi abbiamo incontrato i professionisti che lavorano in questo reparto di altissimo livello e alta specializzazione per tutti i servizi che vengono dati, sia per chi si rivolge d’urgenza per un trauma grave, chi per problemi importanti di natura neoplastica, chi per malformazioni, tutti i casi trovano competenza e qualità, una squadra anche giovane che dimostra di saper fare cose importanti. Immagine della sanità estremamente positiva, un servizio per tutti i cittadini delle Marche e non solo”. Diretta da Paolo Balercia, la struttura ha in organico 5 dirigenti medici ed è dotata di 8 posti letto più uno di day hospital. Negli ultimi tre anni ha incrementato l’attività per le degenze ordinarie passando da 314 dimessi nel 2015 a 377 nel 2017.
L’attività chirurgica di urgenza, rappresentata prevalentemente dalla traumatologia, è passata da 106 a 121. Anche per il Day Hospital si registra un incremento da 235 prestazioni a 245. Altro dato importante che sottolinea l’unicità della struttura è la percentuale dei ricoveri provenienti al di fuori dell’area vasta 2,40% circa e 12% extra Regione. Annualmente vengono eseguiti circa quattrocento interventi oncologici spesso multidisciplinari e altamente complessi. Grazie ai progetti approvati dalla Direzione Generale il paziente oncologico viene preso in carico completamente, dalla diagnosi alla riabilitazione morfo-funzionale.
E’ l’unico centro regionale per alcuni interventi, quali le dismorfie cranio facciali, la patologia dell’articolazione temporo mandibolare, la chirurgia orbitaria, la rianimazione del nervo facciale e del trigemino, la chirurgia delle OSAS. Esegue interventi di chirurgia ricostruttiva come conseguenza della fase demolitiva oncologica, traumatica e dei difetti morfostrutturali acquisiti, avvalendosi anche di attività microchirurgiche e di riabilitazioni mediante innesti ossei ed implantologia maggiore.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aU8h