contatore accessi free

Falconara: per non smettere mai di sognare, una rivisitazione di Shakespeare dei ragazzi del Cambi-Serrani

1' di lettura 01/06/2018 - E’ andato in scena mercoledì 30 maggio presso il Teatro Valle di Chiaravalle lo spettacolo teatrale dell’IIS Cambi-Serrani di Falconara Marittima. Protagonisti d’eccezione della commedia skakespiriana 28 studenti.

La rappresentazione è stata una rivisitazione dell’opera di Shakespeare “Sogno di una notte di mezza estate”, intitolata “Di sogni, di amori, di leoni e… altri incidenti”.

Ad occuparsi della regia Andrea Caimmi che già da diversi anni si occupa del laboratorio teatrale del Cambi-Serrani. “Si tratta di un’esperienza formativa per molti aspetti, che permette di maturare, sapendo gestire l’ansia e le problematiche che ci sono nel creare e poi realizzare uno spettacolo del genere” - racconta una delle attrici - “Sono 4 anni che partecipo a questo laboratorio e ogni anno è bello vedere come un gruppo di ragazzi possa unirsi e creare dal nulla qualcosa di così meraviglioso”.

Da non sottovalutare è anche il messaggio che i giovani attori hanno voluto dare al pubblico, cioè quello di non abbandonare tutti i sogni o le aspettative soltanto perché uno di essi non si è avverato, “è una follia odiare tutte le rose perché una spina ti ha punto”.


Luisa Del Sorbo e Barbara Borsini
redazione@viveresenigallia.it





Questo è un articolo pubblicato il 01-06-2018 alle 10:03 sul giornale del 04 giugno 2018 - 1021 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, articolo, Luisa Del Sorbo, Barbara Borsini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aVad





logoEV
logoEV