contatore accessi free

Le notizie locali in tempo reale ad Ancona è un servizio ‘’reale’’

3' di lettura Ancona 25/05/2018 - L’avvento di internet è stato fondamentale nell’accorciare le distanze tra le persone; è infatti sempre più diffuso l’uso dei programmi di chat per ottimizzare le comunicazioni e facilitare l’apprensione delle notizie in tempo reale.

A livello nazionale questa pratica è più diffusa che a livello locale. Ma anche nel nostro territorio qualcosa si sta muovendo.

Molti comuni stanno iniziando a sviluppare nuovi servizi informativi unidirezionali per permettere ai cittadini di essere aggiornati sull’amministrazione pubblica e su eventi locali e bidirezionali per comunicare in maniera più diretta con le istituzioni.

Lo strumento più diffuso è sicuramente WhatsApp facilmente utilizzabile dal proprio smartphone. Tra questi vi sono l'“UrpsuWhatsapp”, servizio informativo e gratuito dell'Urp (Ufficio Relazioni con il Pubblico) del comune di Ancona, per dare in tempo reale informazioni su eventi, emergenze e amministrazione del comune. Il servizio è attivo (salvo emergenze) il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9 alle 13, martedì e giovedì dalle 9 alle 13 e nel pomeriggio dalle 15 alle 17.
Ma come usufruire di questo servizio? Ovviamente bisogna aver precedentemente installato sul proprio smartphone l'applicazione di WhatsApp, quindi è sufficiente entrare in contatto con il comune di Ancona attraverso il numero: 366 7695184; si possono richiedere singole informazioni o essere inseriti in una lista broadcast, garantendo così la privacy degli altri contatti.

Anche il comune di Falconara utilizza questo strumento per entrare in contatto con la cittadinanza. Analogamente al comune di Ancona, bisogna installare l’applicazione di WhatsApp e inviare un SMS con su scritto ‘’ATTIVA’’ al numero 338 9958975; si verrà perciò inseriti in una lista broadcast per garantire la privacy dei contatti. Il servizio anche qui è gratuito e facilmente disattivabile inviando un SMS con su scritto “DISATTIVA”. Il regolamento completo per l’utilizzo è consultabile al link: http://www.comune.falconara-marittima.an.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_551.html.

Non solo le istituzioni ma anche i quotidiani utilizzano i programmi di chat per informare più tempestivamente i propri lettori.
Ad esempio Vivere Ancona utilizza il servizio WhatsApp. L'iscrizione è semplice e veloce: per iscriversi basta inviare un breve messaggio in cui si richiede il servizio al numero 350 0532033.

Ricordate che è sempre necessario salvare i numeri in rubrica, altrimenti i messaggi non arriveranno a destinazione, ma verranno bloccati dall'applicazione stessa.

Se da una parte il servizio di WhatsApp è estremamente diffuso, allo stesso tempo dal punto di vista pratico presenta alcune falle: il numero di persone raggiungibile con un messaggio è limitato a 256. Per liste più numerose è necessario inviare più volte il messaggio. Rendendo complicata la vita a chi i messaggi li invia. Proprio per questo non è l'unico programma che i Comuni stanno adottando per entrare in contatto più facilmente con la cittadinanza.

Oltre al servizio di comunicazione istituzionale su WhatsApp, Ancona vanta anche l’utilizzo di un canale Telegram, @ComuneDiAncona, ugualmente gestito dall’Urp, con il quale è possibile ricevere informazioni direttamente sul smartphone, tablet o pc, in modo veloce, gratuito e sicuro, senza dover condividere il proprio numero di telefono per iscriversi al servizio.

Ovviamente anche Vivere Ancona ha un canale Telegram per permettere a tutti di ricevere le principali notizie della propria città in tempo reale. È raggiungibile su @viverancona.

Ma non è fintia qui! Vivere Ancona ti informa in tempo reale anche su Messenger dove la redazione invia le notizie principali della città. Per iscriversi: https://m.me/vivereancona.


Luisa Del Sorbo e Barbara Borsini
redazione@viveresenigallia.it





Questo è un articolo pubblicato il 25-05-2018 alle 23:59 sul giornale del 04 giugno 2018 - 1410 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, vivere, whatsapp, articolo, Telegram, Luisa Del Sorbo, Barbara Borsini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aU9v





logoEV
logoEV