contatore accessi free

Agugliano: Torna il "Gelato Artigianale Festival"

2' di lettura 07/06/2018 - Al via domani venerdì 8 ad Agugliano la 9° edizione (inaugurazione alle ore 18). 29 maestri gelatieri presenti : anche dal Giappone. Nell’area incontri: degustazioni guidate è un viaggio sensoriale alla scoperta del gelato

Sono 29 i maestri gelatieri che prenderanno parte alla 9° edizione del Gelato artigianale Festival di Agugliano che comincerà domani venerdì 8 giugno alle ore 18 con l’inaugurazione ufficiale: 13 i maestri gelatieri marchigiani presenti e poi dalla Puglia, dal Veneto, dalla Basilicata, dall’Abruzzo, Liguria, Campania. Ospiti speciali gelatieri provenienti dalle Canarie e dal Giappone. L’evento organizzato dal Comune, dall’Associazione Gelato Artigianale Festival, da Confartigianato, con la collaborazione della Camera di Commercio di Ancona, per tre giorni, fino a domenica 10 giugno animerà il centro storico di Agugliano con una ampia varietà di gusti di gelato e un cartellone di spettacoli, concorsi e musica.

Tema della nona edizione del Festival: ‘il Gelato a… modo mio’. 12 gli stand; un gazebo speciale proporrà ogni giorno gusti a sorpresa, e uno spazio sarà dedicato alla granita siciliana. Inoltre nell’area incontri allestita in piazza si terranno show coking e degustazioni guidate, un viaggio sensoriale alla scoperta del gelato.

Sono intervenuti alla presentazione dell’iniziativa presso il Centro Direzionale Confartigianato ad Ancona, il Presidente Confartigianato Graziano Sabbatini, il Vice Segretario Confartigianato Marco Pierpaoli, il Presidente della Camera di Commercio di Ancona Giorgio Cataldi, Giulia Mazzarini responsabile alimentaristi di Confartigianato, il Sindaco di Agugliano Thomas Braconi, Martino Liuzzi Presidente Associazione Gelato Artigianale Festival, Fabio Pollonara coordinatore del Festival, i maestri gelatieri Barbara Serrani e Luigi Loscalzo.

“Protagonista assoluto della manifestazione è di certo il gelato artigianale – ha dichiarato il Presidente Confartigianato Graziano Sabbatini – un prodotto eccezionale che rappresenta uno dei simboli del food made in Italy e la cui produzione merita di essere sostenuta e valorizzata. Alla massificazione del gusto, occorre rispondere con la qualità, la promozione degli elementi distintivi, la valorizzazione delle eccellenze.”

“Riteniamo che sia questa la via più efficace per veicolare il valore di un prodotto e di un territorio con un grande riscontro di pubblico - ha affermato il Vice Segretario Confartigianato Marco Pierpaoli – Il Festival infatti promuove al tempo stesso due eccellenze: il gusto unico e sano del gelato artigianale prodotto dai maestri gelatieri e la pregevolezza del nostro territorio, la sua storia, la sua cultura, le sue bellezze artistiche e naturali.”

Il Gelato Artigianale Festival è anche musica e divertimento, con un ricco cartellone di eventi, spettacoli, concorsi. Il programma completo su: www.gelatoartigianalefestival.it


Confidustria Marche Nord - Confartigianato Imprese (AN - PU)







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-06-2018 alle 18:27 sul giornale del 08 giugno 2018 - 888 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aVow





logoEV
logoEV