contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPETTACOLI
comunicato stampa

Grande successo per l’anteprima della Punta della Lingua: oltre 1.500 spettatori in tre giorni e 20 artisti sul palco

3' di lettura

Grande successo per la lunga anteprima della Punta della LINGUA 2018 diretto dal poeta contemporaneo Luigi Socci e dal critico e professore Valerio Cuccaroni, ormai annoverato tra gli appuntamenti italiani più attesi del genere.

Oltre 1500 gli spettatori e 20 artisti che si sono esibiti durante lo scorso weekend, nella tre giorni di full immersion di poesia totale: versi e natura, tra escursioni poetiche e presentazioni di libri e reading nei meravigliosi scenari al tramonto con le barche come scenografia, che hanno trasformato Ancona nella “capitale della poesia”.

Tra i protagonisti che si sono alternati: il poeta americano Ron Padgett, che ha presentato in esclusiva il suo primo libro in italiano “Ho sognato di essere me” (Italic Piquod), con tutte le poesie del film Paterson di Jim Jarmusch, ed alcuni inediti. Il poeta e critico statunitense Paul Vangelisti che ha presentato in esclusiva “After Lorca”, del poeta omosessuale e libertario Jack Spicer, per la prima volta in italiano. E poi la giovane poetessa transessuale Giovanna Cristina Vivinetto che ha raccontato in versi il suo percorso di identità di genere; quindi la poetessa americana Moira Egan ha intrecciato esperienze olfattive al linguaggio dell’arte, l’italo albanese Julian Zhara e molti altri. Non è mancata l’attenzione ai più piccoli con La Punta della Linguaccia che con letture e laboratori ha avvicinato bambini dai 6 anni in sù al mondo della poesia .

Il Poesia Festival LA PUNTA DELLA LINGUA 2018 si svilupperà dal 2 all’8 luglio con altri 40 artisti e progetti poetici. Tra i protagonisti: la poetessa romena, sostenitrice dei diritti civili in Romania, Ana Blandiana, il poeta scrittore e saggista italiano, attivo anche nel campo dell'arte visiva, Nanni Balestrini, il poeta e cantautore David Riondino insieme a tanti altri.

La Punta della Lingua - 13ma edizione (direzione artistica Luigi Socci e Valerio Cuccaroni) prosegue dal 2 all’8 luglio con 30 eventi e oltre 50 ospiti italiani e internazionali ad Ancona, Parco del Conero e nei luoghi leopardiani con letture, performance, film, concerti e facebook poetry.

Il programma è on line su www.lapuntadellalingua.it/programma-2018/

Le foto e le biografie degli ospiti su: https://www.lapuntadellalingua.it/ospiti-4/

Il programma potrebbe subire modifiche. Tutti gli eventi sono a ingresso libero tranne:
– proiezione cinematografica La danza della realtà (ingresso € 4)
– concerto Murubutu (€ 10, prenotazioni: AMAT, tel. 071.2072439 da lunedì a venerdì, 16-20 oppure sul luogo dell’evento un’ora prima dello spettacolo)

– cene a buffet:
Hotel La Fonte (€ 20, posti limitati, prenotazioni 071.801470)
Hotel Da Giacchetti (€ 20, posti limitati, prenotazioni baiadellapoesia@gmail.com, entro 29/6)
Hotel Emilia (€ 15 senza vino, € 20 con vino, posti limitati, prenotazioni 071.801145)

– simposi
Hotel Emilia (€ 30, posti limitati, prenotazioni 320.1830461)
Trattoria La Moretta (€ 30, posti limitati, prenotazioni 071.202317)

Prezzi convenzionati in hotel e sconti del 20%, scaricando l’apposito coupon dal sito, in ristoranti e stabilimenti di Ancona e Portonovo per “Gli amici e le amiche della Punta della Lingua”



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-06-2018 alle 12:05 sul giornale del 20 giugno 2018 - 540 letture