contatore accessi free

Idagine Bankitalia, Barbaresi: "Sistema produttivo marchigiano presenta ancora elementi di forte fragilità"

Soldi 2' di lettura Ancona 21/06/2018 - “L’indagine sull’economia delle Marche, presentata dalla Bankitalia, è la conferma che il sistema produttivo marchigiano presenta ancora elementi di forte fragilità." Parla così Daniela Barbaresi, segretaria generale Cgil Marche, dopo il rapporto BankItalia presentato ad Ancona

“L’indagine sull’economia delle Marche, presentata dalla Bankitalia, è la conferma che il sistema produttivo marchigiano presenta ancora elementi di forte fragilità. Un sistema produttivo che, per troppo tempo ha cercato di competere sul contenimento dei costi a partire dal costo del lavoro anziché puntare su una competitività basata su investimenti, innovazione, tecnologia, qualità e produttività”. E’ quanto dichiara Daniela Barbaresi, segretaria generale Cgil Marche, commentando il rapporto di Bankitalia presentato oggi ad Ancona.”

Per questo – aggiunge - bisogna puntare sulla qualità del lavoro e sulle competenze che quest’ultimo può esprimere. Le imprese devono assumersi la responsabilità di ripartire dal lavoro, stabile e di qualità, rilanciare l’occupazione e investire in innovazione dei processi e dei prodotti. In tal senso, occorre superare il peso della precarietà e dei part time involontari che, negli utimi anni, specie nelle Marche, ha assunto tra i livelli più alti d’Italia” Per Barbaresi “è anche urgente intervenire sulla questione salariale e, attraverso la contrattazione, da quella nazionale a quella decentrata, sostenere la crescita dei salari e della produttività, che però non è solo il frutto del fattore lavoro e non è solo dipendente da fattori esterni all’impresa ma anche da infrastrutture, energia e territorio. Se di qualità del lavoro si tratta, è da qui che è necessario muoversi”. Occorre ricordare, infine, che ” i livelli salariali nella regione sono, complessivamente, troppo bassi, soprattutto se raffrontati a quelli delle altre regioni del Centro e, più in generale, di quelli medi nazionali”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-06-2018 alle 19:47 sul giornale del 22 giugno 2018 - 361 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aVRw





logoEV
logoEV
logoEV