contatore accessi free

Bridge: da giugno a settembre tornei in 16 città

3' di lettura Ancona 22/06/2018 - Lo sport della mente protagonista dell’estate marchigiana. Il tour che scandirà l’estate degli appassionati della zona e dei numerosi turisti comprenderà cene conviviali, buffet e degustazioni. L’obiettivo è fondere insieme Bridge, sport, cultura e turismo

Fino al prossimo 9 settembre il protagonista assoluto dell’estate delle principali città delle Marche sarà il gioco del Bridge.

Un calendario fitto vedrà i circoli locali organizzare in 16 diverse città tornei per professionisti e non. Jesi, Ancona, Civitanova, Pesaro, Macerata, Ascoli Piceno, Falconara, Fermo, Recanati, La Riviera delle Palme, Numana, Osimo, Senigallia e Cagli; ecco dove lo sport della mente (riconosciuto dal CONI come disciplina sportiva associata nel 1993) riunirà appassionati di ogni età.

Nelle Marche si contano 18 Associazioni. È una delle regioni più attive nella promozione di questo gioco-sport, in passato talmente popolare che i manuali di perfezionamento del Bridge negli anni ’30 erano, negli Stati Uniti, nella top tre dei libri più venduti in assoluto. Un hobby, un divertimento e una vera e propria palestra di allenamento per la mente che sta tornando ad acquisire fascino fra i giovanissimi, come dimostrano i numeri registrati da un’altra recente iniziativa del Comitato Regionale Bridge Marche: il torneo Bridge in Pista, che si disputa annualmente nel Palaindoor di Ancona in Primavera.

Il tour che scandirà l’estate degli appassionati della zona e dei numerosi turisti comprenderà cene conviviali, buffet e degustazioni. Ogni sera verranno messi in palio premi; inoltre, in base alla classifica cumulata comprendente tutte le gare, verranno assegnate coppe e medaglie per i vincitori e speciali riconoscimenti per i neofiti.

“Il tour Le Marche è un’importante opportunità di diffusione del Bridge che coinvolge la maggior parte delle Associazioni della regione. In questa iniziativa, Bridge, sport, cultura e turismo si fondono insieme: le date dei tornei sono scelte in modo da permettere ai partecipanti di cogliere tutte le opportunità offerte dal nostro territorio. Ad esempio, saremo ad Ascoli Piceno in una delle date della Quintana. Inoltre, il torneo di Ancona si svolgerà in piazza Pertini nell’ambito della manifestazione Sport in Piazza” spiega Elisabetta Maccioni, Consigliere Nazionale della Federazione Italiana Gioco Bridge.

“Sono molto felice dell’impegno e dell’entusiasmo dimostrato dai Presidenti delle Associazioni della regione nei confronti di questa iniziativa” dichiara Morena Gaggiotti, Presidente del Comitato Regionale Bridge Marche.

Ciascuno dei sedici club di Bridge toccati dal percorso si prepara ad accogliere gli amici Bridgisti nel migliore dei modi. Ovviamente questo comprende l’immancabile nota culinaria: il torneo sarà affiancato da degustazioni di prodotti locali, a cominciare dalle bruschette con l’olio tipico di Jesi con cui verranno accolti i partecipanti alla prima serata.

Naturalmente, l’iniziativa raccoglierà la partecipazione degli ospiti provenienti da fuori regione, come spiega la Presidente: “Ogni anno molti Bridgisti italiani ci telefonano per chiederci il calendario dei tornei della nostra zona: prenotano la loro vacanza, in particolare lungo la riviera del Conero, sulla base delle date e delle location delle attività bridgistiche che vengono organizzate”.

Al seguente link programma completo e regolamento http://www.bridgemarche.it/images/_TB_2018_/CalendarioRegolamento.pdf


dalla Federazione Italiana Gioco Bridge 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-06-2018 alle 19:44 sul giornale del 23 giugno 2018 - 553 letture

In questo articolo si parla di sport, Bridge, Federazione Italiana Gioco Bridge, FIGB

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aVUv





logoEV
logoEV