Calcio: Anconitana, Lelli non confermato. E' separazione choc

ANCONA - Una decisione-choc da parte del club biancorosso che rinuncia alla sua coppia di tecnici nonostante il dominio nel campionato di Prima Categoria, vinto con 6 giornate d’anticipo e con il record di punti e di gol. La scelta non è stata ancora motivata dal presidente Stefano Marconi, ma di sicuro è stata molto sofferta: ci sono voluti diversi summit societari prima di arrivare alla doppia mancata conferma. Si tratta del secondo addio da vincente per Lelli che nel 2011, dopo la vittoria del campionato di Eccellenza, lasciò volontariamente l’allora Ancona di Andrea Marinelli.
Stavolta, invece, l’allenatore aveva dato la sua disponibilità a restare: forse hanno prevalso divergenze sui programmi o una diversa idea di calcio da parte del presidente. Ora si apre il toto-allenatore: chi si accomoderà sulla panchina biancorossa nella prossima stagione? Toccherà a Marconi e al d.g. Domenico Sfrappa la delicatissima scelta.
Nei giorni scorsi è circolato il nome di Francesco Nocera, che ha destato un’ottima impressione nella finale per il titolo regionale, persa al Del Conero con la sua Civitanovese ai rigori. Tuttavia, l’ex capitano biancorosso ha manifestato l’intenzione di restare a Civitanova, a meno che non subentrino novità nei prossimi giorni. In ogni caso, la squadra ripartirà da alcune colonne, come il portiere Lori, il difensore Colombaretti, il centrocampista Marengo e il bomber Mastronunzio, mentre lasceranno Ancona sia Strano che il cubano Apezteguia, nonostante i 21 gol stagionali.

Questo è un articolo pubblicato il 24-06-2018 alle 15:32 sul giornale del 25 giugno 2018 - 1663 letture
In questo articolo si parla di sport, calcio, articolo, Anconitana
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aVWm
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"