contatore accessi free

“Chi brucia” al Fargo. La programmazione di luglio inizia con il dialogo sulla migrazione

2' di lettura Ancona 01/07/2018 - Un libro e uno spettacolo di danza per incontrarsi e riflettere al parco Cardeto. Lunedì 2 luglio si inizia alle 19 con l’incontro su “Chi brucia. Nel Mediterraneo degli harraga”, di Marco Benedettelli. Alle ore 20, 30 performance di teatrodanza “Così lasciò la terra” di Simona Ficosecco, a cura di Collettivo Ldt e Tdone, della Luna Dance Center asd. L’evento è parte della rassenga For HeArt del Fargo

Dopo le giornate del Love Pride, al Fargo, il bar del parco Cardeto, continuano gli incontri su vitali temi sociali, sviluppati dalla rassegna “For HeArt” che sostiene l’espressione artistica come canale di discussione e crescita. Il primo appuntamento di luglio è intitolato “Chi brucia”, ed inizia alle ore 19, con la presentazione del romanzo di viaggio “Chi brucia. Nel Mediterraneo degli harraga”, (Vydia, 2018), libro di Marco Benedettelli, che in un reportage narrativo racconta il mediterraneo contemporaneo dalla Tunisia a Lampedusa, dalla Libia a Ventimiglia, da Malta a Roma fino alla problematica realtà dell’Hotel House di Porto Recanati. Benedettelli, giornalista freelance e giù autore di racconti, più che un reportage giornalistico ha sviluppato una discussione sui temi dell’incontro, del confronto, dell’empatica che unisce gli uomini, ognuno protagonista del propri viaggio eroico. Modera l’incontro Valerio Cuccaroni, docente, critico letterario e giornalista e presidente della associazione Nie Wiem. Alle 20 dopo l’aperitivo al bar del Fargo, si prosegue con lo spettacolo di danza de La Luna Dance Center. Nell’ambito della decima edizione del Conero Dance Festival, il Collettivo Ldt e Gruppo Tdone residenti alla Luna Dance Center asd presentano “Così lasciò la terra” di Simona Ficosecco. Una performance per raccontare attraverso il teatro-danza il dramma dell’immigrazione, il mare, la terra, le radici, e la speranza di chi non ha più nulla e cerca asilo, corpi sopra corpi. Lo spettacolo si terrà sul belvedere del Cardeto che si affaccia sul mare e sul porto. La partecipazione è gratuita. Gli appuntamenti sono a partecipazione gratuita.

“For heArt” è il titolo di una serie di eventi che il Fargo ha in programma nel corso dell’estate su temi di interesse sociale, umano, civile. In un progetto esteso ideato da Virgina Carpegna responsabile del FARgO, realtà gestita dall’associazione Nie Wiem assieme a Raval Family.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-07-2018 alle 20:01 sul giornale del 02 luglio 2018 - 592 letture

In questo articolo si parla di cultura, nie wiem, cardeto, FARgO, raval family

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aWa4





logoEV
logoEV