contatore accessi free

“Tutto questo è fado” alla Mole Vanvitelliana

2' di lettura Ancona 10/07/2018 - TUTTO QUESTO È FADO Giovedì 12 luglio ore 21,30 nella rassegna SENSI D’ESTATE 2018. Museo Tattile Statale Omero – Corte della Mole, Ancona Ingresso libero

Giovedì 12 luglio alle ore 21,30 presso la Corte della Mole Vanvitelliana si terrà TUTTO QUESTO È FADO, il primo appuntamento della rassegna “Sensi d’Estate” organizzata dal Museo Tattile Statale Omero e giunta quest’anno alla diciassettesima edizione.

TUTTO QUESTO È FADO è una prima internazionale: Marco Poeta presenta un concerto che celebra l’antica tradizione del fado di Lisbona con ospite speciale JORGE FERNANDO, chitarrista storico di Amalia Rodrigues, nonché scrittore, poeta, produttore e arrangiatore di Mariza, Ana Moura, Misia. Con lui e Poeta alla guitarra portuguesa anche la cantante Maria Mazzotta e Paolo Galassi al basso acustico. Verranno proposti brani della grande Amalia Rodrigues, di Lucilia do Carmo, Beatriz de Conceçao, Argentina Santos e del compositore e chitarrista Carlos Paredes.

Marco Poeta, marchigiano doc di Recanati, ha portato il fado in Italia collaborando con i più grandi interpreti tra cui Ricardo Ribeiro, Raquel Tavares, Maria José Nobrega; ha iniziato la divulgazione del fado con Eugenio Finardi e Francesco di Giacomo, lavorando in seguito con Peppe Servillo e gli Avion Travel, Enzo Gragnaniello, Silvia Mezzanotte, Lucio Dalla e molti altri.

L’evento si svolgerà in collaborazione con FIDAPA BPW sezione di Ancona-Riviera del Conero che ha contribuito alla serata inaugurale di Sensi d’Estate riconoscendo nel fado una forma poetica e musicale che trasmette l’anima di un popolo, dei suoi uomini e in particolare delle sue donne, come la grande Amalia Rodriguez. FIDAPA BPW Italy è un’associazione composta, in Italia, da circa 11.000 socie e ha lo scopo di promuovere le iniziative delle donne che operano nel campo delle Arti, delle Professioni e degli Affari.

L’ingresso al concerto è libero. In caso di pioggia lo spettacolo si svolge al Teatro sperimentale L. Arena.

Aperte e visitabili fino alle 24 le sale del Museo Omero e la Mostra FORME SENSIBILI Paolo Annibali, Egidio Del Bianco, Giuliano Giuliani, Rocco Natale, Valerio Valeri.

Un banchetto informativo promosso dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti – sezione di Ancona fornirà materiale sulla prevenzione delle più diffuse patologie dell’occhio che possono insorgere d’estate.

Curriculum in dettaglio su Marco Poeta https://www.itacaedizioni.it/autori/marco-poeta/

INFO
Museo Tattile Statale Omero, Mole Vanvitelliana, Banchina Giovanni da Chio 28, 60121 Ancona
Tel +39 071 28 11 935 info@museoomero.it www.museoomero.it #museoomero #sensidestate2018






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-07-2018 alle 17:36 sul giornale del 11 luglio 2018 - 653 letture

In questo articolo si parla di spettacoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aWsM





logoEV
logoEV
logoEV