contatore accessi free

88 anni dalla nascita di Scataglini. Celebrazioni al Cardeto per il poeta anconetano

2' di lettura Ancona 24/07/2018 - La voce di Franco Scataglini torna a farsi sentire nel Parco del Cardeto, il parco urbano a picco sul mare più grande d’Europa, dedicato al grande poeta anconetano, in occasione dell’escursione poetica “M’hai lasciato un giardi’"

La voce di Franco Scataglini torna a farsi sentire nel Parco del Cardeto, il parco urbano a picco sul mare più grande d’Europa, dedicato al grande poeta anconetano, in occasione dell’escursione poetica “M’hai lasciato un giardi’”, organizzata dall’impresa creativa non profit Nie Wiem, con il patrocinio del Comune di Ancona e il contributo della Regione Marche.

L’escursione, condotta da una guida di Forestalp, è in programma per mercoledì 25 luglio, nell’88° anniversario della nascita di Scataglini. L’appuntamento è alle ore 18 davanti a Villa Rey e l’arrivo al vecchio Faro è previsto per le ore 20.

Durante la passeggiata, che farà tappa all’auditorium Polveriera, al Cimitero ebraico, al Belvedere Pablo Neruda e all’antico Faro, i poeti Sarah Di Piero, Francesca Gironi, Lucidi, Susy Neri, Natalia Paci e Luigi Socci, coordinati dal prof. Valerio Cuccaroni, leggeranno i testi di Scataglini, pubblicati in una speciale silloge nel sito www.argonline.it.

Alle ore 20.30 ci si potrà rifocillare al FARgO, con i panini di Furgoncino Pane vino e rock ’n roll. Alle ore 22 il poetry jockey Luigi Socci, direttore artistico del poesia festival La Punta della Lingua, darà vita a un nuovo pj set, in cui la voce di Scataglini sarà mixata con quella di altri grandi poeti del Novecento e alla più bella musica contemporanea. Escursione guidata + rifocillo (panino e bibita): euro 15. Posti limitati, info e prenotazioni: 3201830461. Si ricorda che l’ingresso al Parco del Cardeto è vietato ai veicoli non autorizzati.

Sin dal 2004 Nie Wiem ha scelto il Parco del Cardeto per omaggiare Franco Scataglini, autore di poemi come La rosa (Einaudi) e El sol (Mondadori) che lo hanno consacrato come uno dei più importanti poeti del secondo Novecento. Nel 2010, per conto del Comune e della Provincia di Ancona, Nie Wiem organizzò la cerimonia di intitolazione dell’area verde al grande poeta.

Come un kami shintoista, lo spirito di Scataglini veglia sul Parco del Cardeto, immensa creatura verde che fa respirare la città di Ancona, altrimenti soffocata dall’inquinamento che proviene dalle che proviene dalle automobili, dai camion e dalle navi del porto.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-07-2018 alle 18:56 sul giornale del 25 luglio 2018 - 776 letture

In questo articolo si parla di cultura, nie wiem, cardeto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aWVJ





logoEV
logoEV