contatore accessi free

Camminata nella storia : il porto, l’arte e i personaggi

1' di lettura Ancona 24/07/2018 - Mercoledì 25 luglio, alle 21.15 nella sulla terrazza del Museo archeologico evento dell’Autorità di sistema in collaborazione con Vista Mare. Il racconto del legame fra la storia e lo scalo dorico

La storia che vive nel porto di Ancona. Lo scalo dorico si caratterizza per la presenza di spazi e monumenti fortemente simbolici del rapporto storico tra lo scalo, la città e la sua comunità. Per rendere vivo questo legame, l’Autorità di sistema portuale organizza, in collaborazione con Vista Mare, domani (mercoledì) 25 luglio alle 21.15 sulla terrazza di Palazzo Ferretti, sede del Museo archeologico nazionale delle Marche, “Camminata nella storia”, un evento che, attraverso qualificati interventi, ripercorre momenti salienti, monumenti, storie e personaggi del porto di Ancona. Testimonianze che sono raccolte in una pubblicazione che verrà presentata nella serata.

Illustreranno l'iniziativa Rodolfo Giampieri, presidente dell'Autorità di sistema portuale, e Maria Luisa Polichetti, vicepresidente di Vista Mare. Interverranno Antonio Luccarini, Rodolfo Bersaglia, Annalisa Trasatti, Fabio Mariano, Nicoletta Frapiccini, Maria Luisa Polichetti, Costanza Costanzi.

La serata sarà accompagnata da intermezzi a cura dell'Accademia Musicale di Ancona. Nicola Principi, violino, Emanuele Greppi e Jonah Galapon al pianoforte, eseguiranno brani di Schubert, Elgar, Lehàr e Massenet. L’ingresso a “Camminata nella storia” è libero fino a esaurimento posti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-07-2018 alle 20:01 sul giornale del 25 luglio 2018 - 432 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aWV2





logoEV
logoEV