comunicato stampa
Falconara: barriere architettoniche, Vicesindaco Al Diry e Assessori Barchiesi e Rossi replicano a Cic/Fbc: “Attachi pretestuosi”

Non abbiano votato favorevolmente alla mozione non certo per mancanza di sensibilità alla tematica, tutt'altro! Avevamo votato contrariamente per la forma non corretta del documento presentato e perché, anche per l'abbattimento delle barriere architettoniche, va seguito un piano di priorità. Nel caso specifico si tratta di un parcheggio in cui non c'è posteggio per disabili, che invece esiste nel parcheggio sottostante in cui le barriere architettoniche sono già state rimosse. Fare di questo argomento un motivo di scontro politico è un chiaro segno di scarsità di proposte da parte dell'opposizione». «La mozione – aggiunge l’assessore Barchiesi – chiedeva l’adozione del Peba, che in realtà esiste già: contiene la mappatura della zona centrale della città con l’individuazione dei percorsi pedonali, degli edifici pubblici, di quelli di interesse pubblico, uno studio degli spazi aperti e l’indicazione di interventi prioritari. Essendo del 2006 ho voluto verificare personalmente quali di questi interventi fossero stati eseguiti e se ne fossero necessari di nuovi». Sulla questione interviene anche l’assessore alla Viabilità Clemente Rossi: «L'esistenza di un Piano per l'eliminazione delle barriere è un dato di fatto. Singolare che Cic, sempre molto attenta, non se ne sia accorta dagli atti. L’ex collega Matteo Astolfi aveva già messo mano ad una serie di interventi, risultati perfettamente aderenti al Piano. Occorre fare un rapido aggiornamento e questo era stato già detto, ma è stato bypassato in modo opportunistico dalla minoranza. L'iniziativa delle colleghe va interpretata solo come un loro merito per avere riacceso i riflettori su di un problema antico».

SHORT LINK:
https://vivere.me/aXkw