contatore accessi free

Sicurezza, il Questore Oreste Capocasa: “Con la presenza costante sul territorio i reati scendono”

Polizia 3' di lettura Ancona 14/08/2018 - La ricetta del Questore di Ancona, che con una presenza maggiore e costante sul territorio ha visto calare nel 2018 rapine (-71%) e furti (-48%) rispetto ai mesi di giugno e luglio 2017

Arriva Ferragosto, un momento delicato per le forze dell’ordine che devono affrontare un’affluenza notevolmente aumentata presso locali ed esercizi della Riviera del Conero, ma quest’estate la Questura di Ancona ha deciso di giocare d’anticipo.

“La prevenzione non si fa a Ferragosto, ma tutta l’estate” spiega il Questore Capocasa illustrando la strategia adottata per la stagione 2018 “Abbiamo optato per un presidio costante del territorio. Se lavoriamo bene dal lunedì al venerdì poi il sabato il delinquente non viene nel territorio”. Una tattica che ha data i suoi frutti, a testimoniarlo sono i numeri: in calo tutti i reati, in particolare i furti che sono scesi del 41% (erano stati 99 nel 2017) e le rapine scese del 71% (solo 2 casi rispetto agli 8 del 2017). I dati sono relativi ai mesi di giugno e luglio e agosto sta confermando il trand positivo ottenuto dalla Polizia

LE SQUADRE COINVOLTE

Risultati possibili solo grazie alla cooperazione tra le diverse Squadre della Questura di Ancona, che ha potuto beneficiare anche dell’apporto del Nucleo Prevenzione Crimine di Perugia, inviato dal Ministero a supporto dei colleghi dorici (3 volanti e 10 uomini al giorno per tutto il periodo estivo).

I veri protagonisti dell’operazione rimangono però le squadre della Questura di Ancona, tutte coinvolte in un’operazione finemente orchestrata, dall’Anticrimine impegnata nella notifica dei fogli di via “è importante che chi ha commesso un crimine lasci la Questura con un atto formale e non solo con un richiamo orale” spiega Capocasa, la Digos che ha controllato svariate strutture recettive in tutta la Riviera assieme alla Squadra Mobile e anche la Squadra Amministrativa “abbiamo pronto l’ordine di chiusura di un esercizio commerciale di Ancona per numerose violazioni che sarà esecutivo a giorni” anticipa il Questore. Attivati anche dispositivi speciali per la stagione estiva come l’elicottero e la Squadra Nautica “La nostra Squadra Nautica ha ricevuto i complimenti di tutti i balneari per l’effettivo aiuto dimostrato. Per l’elicottero invece abbiamo scelto un uso alternativo al passato, decidendo di utilizzarlo per presidiare l’interno anziché la costa. I nostri Agenti infatti hanno potuto beneficiare grandemente di una visuale dell’alto delle strade e delle proprietà, ricavando più benefici rispetto al presidio marittimo nel quale sono già impegnate le imbarcazioni”.

LA STRATEGIA DEI GIRONI DANTESCHI

A rendere efficiente il dispiegamento di forze non è solo il numero degli Agenti, ma anche l’opera di programmazione e studio nello schieramento dei controlli. “Normalmente si utilizza un sistema di presidio a rete” Spiega il Vice Questore Cinzia Nicolini a capo della Squadra Volanti “Abbiamo utilizzato in questo caso invece un sistema a Gironi, ispirato alla divina commedia di Dante. Abbiamo diviso le zone di competenza della città in gironi concentrici. Una volante li percorre dall’interno all’esterno e l’altra in direzione opposta. A metà ronda gli Agenti si incontrano nella zona più delicati e insistono sul territorio prima di riprendere il giro”.

“Alla fine il presidio più prezioso sono i nostri ragazzi” aggiunge il Questore Capocasa “Penso hai sei ragazzi che, dopo aver salvato due donne, ancora coperti di fango, si sono fermati per operare un arresto tornando in Questura. Un’azione che contraddistingue il personale che opera sul territorio. Quando elaboriamo una strategia appropriata e giustifichiamo la presenza di questi ragazzi sulle strade i risultati poi inevitabilmente arrivano”.


di  Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it







Questo è un articolo pubblicato il 14-08-2018 alle 18:54 sul giornale del 15 agosto 2018 - 692 letture

In questo articolo si parla di cronaca, articolo, Filippo Alfieri, Polizia Questura di Ancona volanti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aXw1





logoEV
logoEV