contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Falconara: Esalazioni, dopo la riunione del comitato il Sindaco Signorini auspica che i controlli vengano continuati nel tempo

2' di lettura

Disposti nuovi sopralluoghi all’interno dello stabilimento petrolifero «Auspico che i controlli all’interno della raffineria, da parte del gruppo di lavoro incaricato dal Ctr per la verifica delle prescrizioni, vengano continuati nel tempo,

Disposti nuovi sopralluoghi all’interno dello stabilimento petrolifero «Auspico che i controlli all’interno della raffineria, da parte del gruppo di lavoro incaricato dal Ctr per la verifica delle prescrizioni, vengano continuati nel tempo, non solo a seguito dell’incidente al serbatoio TK61, ma anche in relazione alle esalazioni che si stanno attualmente registrando sul territorio di Falconara». E’ quanto chiede il sindaco Stefania Signorini, che questa mattina ha partecipato alla riunione del Comitato tecnico regionale dei vigili del fuoco, convocata per esaminare i verbali dei sopralluoghi all’interno della raffineria del 5 e 31 luglio e del 7 agosto. I monitoraggi erano stati eseguiti dal gruppo di lavoro formato dallo stesso Ctr, cui partecipa anche un ingegnere del Comune di Falconara, per accertare se l’azienda petrolifera si fosse adeguata alle prescrizioni impartite dopo l’11 aprile scorso, data dell’incidente al serbatoio TK61 che aveva provocato esalazioni di benzene avvertite anche oltre i confini comunali. Gli esiti dei controlli, fa sapere il sindaco Stefania Signorini, non possono essere resi noti, perché sull’incidente che ha coinvolto il grande container del sito petrolifero sono in corso le indagini della Procura di Ancona. Il primo cittadino falconarese esprime apprezzamento per il lavoro svolto dal Comitato tecnico regionale, coordinato dal direttore generale dei vigili del fuoco delle Marche Antonio La Malfa. «C’è un grande impegno da parte del Ctr – dice il sindaco Signorini – per approfondire le situazioni e vigilare sulla sicurezza degli impianti, oltre che per migliorare la stessa sicurezza attraverso le prescrizioni. Il gruppo di lavoro, cui partecipa per la prima volta anche un tecnico del Comune, ha individuato ulteriori prescrizioni e verranno effettuati ulteriori sopralluoghi».



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-08-2018 alle 17:08 sul giornale del 24 agosto 2018 - 958 letture