Autunno ricco di eventi ai Musei civici di Ancona, il giuramento degli anconetani presto visibile dopo il restauro

Un ricco calendario di eventi si prepara ad accompagnare una nuova stagione nei Musei civici di Ancona. Il mese di settembre si apre venerdì 7 nella Pinacoteca Civica con un grande evento: "Orgoglio di città", la presentazione del restauro del dipinto il “Giuramento degli anconetani” di Francesco Podesti (Ancona, 1800 – Roma, 1895), reso possibile grazie al prezioso contributo dei soci Coop Alleanza 3.0 Regione Marche. Dopo i saluti del sindaco di Ancona Valeria Mancinelli, del consigliere di amministrazione di Coop Alleanza 3.0 Antonello Delle Noci e del presidente di Zona soci di Ancona Luigi Giampaoletti, interverranno ad illustrare il restauro l'architetto Carlo Birozzi della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio delle Marche, il Consulente Restauratore Carlo Giantomassi e i Restauratori della Tecni.co.r di Roma Marco Pulieri e Paola Zari (ore 12:00 – Sala Conferenze, ingresso in via Pizzecolli). Alle ore 19:00 apertura straordinaria per la cittadinanza.
Gli eventi per celebrare il ritorno dell’opera continuano nella Pinacoteca Civica:
sabato 8 verranno proposte una serie di visite guidate serali a partire dalle ore 21:00 per conoscere la storia del dipinto e gli interventi di restauro del quadro simbolo della città;
domenica 9 un laboratorio per bambini “Il Giuramento degli Anconetani: la magia del restauro” vi svelerà i trucchi e la magia di un restauro!
Sabato 15 settembre in occasione della “Notte Bianca” il Museo della città propone una emozionante Caccia al Tesoro! per andare alla ricerca di indizi attraverso le opere ed i personaggi che hanno segnato la storia di Ancona. L’evento è rivolto a tutti e la squadra vincitrice avrà diritto nella serata ad una degustazione in Pinacoteca nel suggestivo cortile di Palazzo Bosdari. La Pinacoteca inoltre resterà aperta per tutta la sera (21:00-23.00), con possibilità di effettuare la degustazione.
Come di consueto i Musei Civici aderiscono anche quest’anno alle “Giornate Europee del Patrimonio” che si svolgeranno sabato 22 e domenica 23, con un Contest social sul tema dell’edizione 2018 “L’Arte di condividere”. Ai due vincitori estratti alla fine delle due giornate verrà regalato un libro (per tutte le informazioni consulta la nostra pagina Facebook).
Nel mese di ottobre, sabato 13, la Pinacoteca aderisce alla Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI con ingresso GRATUITO dalle ore 16 alle 19 e domenica 14 il Museo della Città celebra con un unico evento la Giornata Europea della Cultura Ebraica “La storia siamo noi” e la Giornata FAMU, Famiglie al Museo.
Ottobre si arricchisce inoltre di nuove mostre ed eventi legati ad importanti esposizioni. Sabato 18 presso la Pinacoteca Civica si inaugura la personale di Silvia Fiorentino, con alcune delle sue creazioni tra dipinti e lavori in ceramica. In occasione dell’inaugurazione della mostra di Lorenzo Lotto a Macerata nello stesso 18 ottobre, prenderanno avvio in Pinacoteca una serie di eventi per far conoscere al grande pubblico la figura di Lorenzo Lotto con visite guidate, laboratori per bambini, presentazioni di libri, proposti nei prossimi mesi. Giovedì 1 novembre una visita guidata “Vite da Santi” vi condurrà alla scoperta delle vite, dell'iconografia e delle curiosità legate ai Santi rappresentati nei dipinti della Pinacoteca Civica, mentre sabato 1 dicembre torna a grande richiesta l’appuntamento Aperitivo con Delitto in Pinacoteca.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-09-2018 alle 19:30 sul giornale del 03 settembre 2018 - 1442 letture
In questo articolo si parla di cultura, musei civici, musei civici di ancona
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aX1b
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"