(De)sign 'o' the times torna in via della Pescheria

Tornano gli appuntamenti con "(de)sign 'o' the times" ad Ancona in via della Pescheria, con accesso da piazza del Plebiscito 42. Design, arte, teatro, danza, cultura, cinema e musica, raccolti in un variegato evento dedicato agli anni Settanta che si svolgerà giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 settembre, organizzato dall'associazione "La Capra e Il Labirinto", in collaborazione con lo showroom Contemporaneo, il Comune di Ancona e la Luna Ballerina
Il ricco programma, con appuntamenti all'interno dello showroom e all'aperto, nell'adiacente piazzetta di via della Pescheria, prevede giovedì pomeriggio dalle 18.30 "Pillole Celestiali", con l'astrologa Anna Luce Maroncelli, e a seguire "D come Design, D come Donna", con l'architetto Anna Paola Quargentan, alle 21 "Pina Bausch e il Tanztheater", con la ballerina Stefania Zepponi, quindi la proiezione del film "C'eravamo tanto amati" di Ettore Scola. Venerdì alle 18.30 "Moda&Macchine" a cura di Marco Nocchi, a seguire "L'altra grafica" con l'architetto Fabio Marcelli, alle 21 "Musica '70" con il giornalista Andrea Maccarone, quindi la proiezione del film "Signore e signori buonanotte" (regia di Age, Benvenuti, Comencini, De Bernardi, Loy, Maccari, Magni, Monicelli, Pirro, Scarpelli e Scola). Sabato serata conclusiva: alle 20.30 l'aperitivo con i vini della Cantina Moroder, quindi alle 21 "Oriana Fallaci, lettura teatrale in parole e musica" con Milena Gregori e Giuseppe Poli, a seguire l'incontro con Malou Airaudo, ballerina francese storica danzatrice del Tanztheater Wuppertal insieme a Pina Bausch, che sarà intervistata da Stefania Zepponi, e per concludere "Franca Rame, Tutta casa, letto e chiesa", monologo allegro interpretato da Milena Gregori. Ingresso libero.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-09-2018 alle 02:18 sul giornale del 06 settembre 2018 - 453 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aX5L