Lutto nella Uil Marche. È scomparso Andrea Marini, il 4 maggio scorso la Civica benemerenza

Il 4 maggio scorso il Comune di Ancona gli aveva conferito l’Attestato di Civica Benemerenza
Un uomo sempre pronto ad aiutare gli altri. Si è spento improvvisamente la notte scorsa il Segretario UIL Pensionati Marche Andrea Marini. Sindacalista di lunga militanza, prima nella categoria dei trasporti settore marittimo, negli ultimi anni era impegnato nelle attività sindacali di difesa e per il miglioramento delle condizioni dei pensionati della nostra regione.
I colleghi della UIL lo ricordano per la sua profonda umanità, il suo forte spirito di solidarietà e il suo personale e totale impegno nel sociale. All’indomani della guerra nella ex Jugoslavia, ogni anno organizzava una raccolta di aiuti che portava in Bosnia. Così come collaborava all’animazione del Centro Papa Giovanni XXIII. Negli ultimi anni aveva gestito la rivitalizzazione del parco dell’ex Villa Colonnelli di Posatora, dove coordinava le attività di coltivazione dell’orto di un gruppo di anziani insieme a ragazzi disabili. Annualmente, infine, organizzava un grande evento musicale ad Ancona finalizzato ad opere di solidarietà. L’ultimo, nell’estate 2017 alla Mole Vanvitelliana dove i fondi raccolti sono stati devoluti all’Unitalsi.
Un impegno riconosciuto anche dal Comune di Ancona il 4 maggio scorso con il conferimento dell’Attestato di Civica Benemerenza “per la sua professione di sindacalista e nel volontariato, attento ai bisogni delle persone più fragili”. I dirigenti e i dipendenti, la UIL Marche tutta, esprimono profonda vicinanza alla famiglia, in particolare alla moglie Paola e al figlio Matteo.
Nella foto, Andrea Marini riceve l’Attestato della civica Benemerenza dall’Assessore Stefano Foresi.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-09-2018 alle 15:02 sul giornale del 21 settembre 2018 - 2018 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aYzK