contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Falconara, Fosso San Sebastiano: odore e colorazioni anomali sopralluoghi di Comune, Arpam e Carabinieri Forestali

2' di lettura

Si attende il risultato delle analisi dell’Arpam, che arriveranno entro tre settimane. Tra le ipotesi, quella di una fioritura batterica di origine naturale

L’odore e la colorazione anomali del fosso San Sebastiano hanno fatto attivare l’ufficio Ambiente del Comune di Falconara ieri, lunedì 24 settembre: dopo la segnalazione dei cittadini i tecnici comunali hanno effettuato un sopralluogo nell’area di via dell’Artigianato, fino all’incrocio con via del Consorzio, nel tratto che costeggia il corso d’acqua e per contenere la diffusione di eventuali sostanze hanno predisposto balle di fieno, che funzionano da filtro meccanico. L’ufficio Ambiente, nella stessa giornata di lunedì 24 settembre, ha chiesto l’intervento dell’Arpam i cui tecnici hanno campionato l’acqua del fosso e sottoporranno i campioni ad analisi. Oggi, martedì 25 settembre, un nuovo sopralluogo è stato svolto dai carabinieri forestali del Comando stazione di Ancona, che hanno esaminato anche il tratto a monte di via dell’Artigianato per individuare eventuali fonti di provenienza di sostanze. I militari non hanno individuato scarichi attivi e una delle ipotesi è che possa trattarsi di una fioritura batterica di origine naturale. Sarà però necessario attendere il risultato delle analisi per accertarlo. Al sopralluogo di questa mattina era presente anche l’assessore all’Ambiente Valentina Barchiesi. «Il risultato delle analisi dell’Arpam è atteso entro tre settimane – è il commento dell’assessore Barchiesi – e ci permetterà di capire se il fenomeno è legato, per esempio, alla fermentazione di sostanze vegetali o se il fosso è stato oggetto di uno scarico illecito». In occasione di entrambi i sopralluoghi è stata notata la presenza di polistirolo nel corso d’acqua, proveniente da un’azienda vicina, trasportato dal forte vento di lunedì mattina. All’azienda è stato imposto di recuperare il materiale.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-09-2018 alle 17:26 sul giornale del 26 settembre 2018 - 2045 letture