contatore accessi free

Falconara: variante urbanistica Montedomini-Castelferretti sarà annullata. Calcina: "Abbiamo resistito per 10 anni"

3' di lettura 03/10/2018 - La variante urbanistica Montedomini/Castelferretti sarà annullata! CiC/FBC SAF – gli unici che ne avevano stabilito la cancellazione nel programma elettorale annunciato pubblicamente a maggio - hanno votano a favore della mozione della maggioranza del Sindaco. Il Consigliere Calcina: “Se non avessimo resistito per 10 anni con il ricorso al TAR delle Marche che firmai per Ondaverde Onlus e tirato per le lunghe il ricorso al Consiglio di Stato, oggi l’area agricola di fronte alla Chiesa di Santa Maria della Misericordia e sotto la collina di Montedomini sarebbe stata deturpata da decine di condomini.

"Ringraziamo tutti i Castelfrettesi - continua Calcina - che ci hanno aiutato e tutti i Consiglieri comunali di CiC e FBC che si sono dati il cambio nei Consigli comunali degli ultimi 10 anni e con caparbietà e trasparenza hanno difeso quella scelta: Carlo Brunelli, Fabio Talevi, Dante De Fanis, Riccardo Borini e Lara Polita”.

Le motivazioni che i Consiglieri di maggioranza hanno scritto nella mozione che ieri sera ha dato il via alla cancellazione della Variante Montedomini, sono le stesse che sostenemmo nel 2008 nella battaglia consiliare di opposizione con la neonata lista civica CiC e che scrivemmo nel ricorso al TAR Marche presentato da Ondaverde Onlus: evitare il consumo di suolo e l’inesistenza della necessità di nuove abitazioni.

Nel 2008 - 2009, Ondaverde Onlus e Cittadini in Comune sostenevano l’opposizione alla Variante anche con altre importanti motivazioni: 1) Deturpamento di un territorio che la nostra comunità ha giudicato di grande valore paesaggistico apponendo un vincolo di inedificabilità; 2) Mancanza di garanzie di risoluzione del problema idraulico della zona, che anzi si aggravava; 3) Costi di gestione aggiuntivi per la collettività determinati dalla massa di nuove residenze; 4) Progetto che derivava da una trattativa tutta privata, senza riferirsi ad un progetto di città condiviso dai cittadini. Ci sono voluti 10 anni affinché queste ragioni prevalessero sulla miopia urbanistico/politica di un’Amministrazione comunale ininterrottamente al governo della città dal 2008. 10 anni fa Ondaverde Onlus e Cittadini in Comune (e, oggi, FBC e SAF) dovettero contrastare e contrastarono con ogni mezzo legittimo e lecito lo scempio di Montedomini anche per due ulteriori ragioni fondamentali: A) Perché avevamo colto l’IDENTITA’ DI QUEL LUOGO che è nell’anima dei Castelfrettesi: il mondo di Villa Montedomini e la Chiesa dei Ferretti rappresentano gli ingressi alla campagna. Essere indifferenti a quel contesto significava uccidere l’anima del Castelfrettesi! B) Se avessimo evitato di usare anche lo strumento LEGALE E DI DIRITTO del ricorso al TAR Marche per contrastare quella nefandezza, saremmo stati OMERTOSI e COMPLICI di quell’operazione. Saremmo stati come quei politicanti che non danno seguito alle parole. E’ per questa coerenza e fermezza che fummo attaccati con veemenza dall’Amministrazione comunale del Popolo delle Libertà (e soprattutto dal Sindaco Brandoni): la Giunta Brandoni non si aspettava di trovare di fronte chi fa seguire i fatti alle parole! Il Consigliere CiC/FBC/SAF Loris Calcina ha dichiarato: “Per porre fine a questo incubo ci sono voluti 9.916,43 euro messi di tasca propria dai cittadini e dalla piccola associazione Ondaverde Onlus che ancora rappresento. Ma soprattutto c’è voluta l’unità, la caparbietà e la trasparenza di tutti i Consiglieri comunali di CiC e FBC che si sono dati il cambio nei Consigli comunali degli ultimi 10 anni: Carlo Brunelli, Fabio Talevi, Dante De Fanis, Riccardo Borini e Lara Polita. Grazie a tutti loro“. Staff comunicazione liste civiche Cittadini in Comune/Falconara Bene Comune e SiAMO Falconara Sinistra in Comune






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-10-2018 alle 18:57 sul giornale del 04 ottobre 2018 - 834 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aY13





logoEV
logoEV