contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA
articolo

Falconara: parcheggiava con un permesso invalidi falsificato, scoperto dalla Polizia Locale

1' di lettura

Polizia Locale di Falconara Marittima

Il sindaco Signorini: «Così tuteliamo chi davvero è invalido e gli automobilisti che pagano regolarmente la sosta»

Utilizzava una copia del permesso invalidi della madre per parcheggiare liberamente negli stalli a pagamento, finché venerdì 5 ottobre non è incappato nei controlli della polizia locale. Nei guai un falconarese di 65 anni, scoperto grazie alla segnalazione di un ausiliario della sosta che a metà mattinata ha notato durante i consueti controlli la sua auto parcheggiata in via XX Settembre. A una prima verifica il permesso invalidi esposto sul cruscotto presentava anomalie. Per questo l’ausiliario ha richiesto l’intervento degli agenti della polizia locale, che hanno accertato che il permesso esposto sul veicolo in sosta in via XX Settembre era una copia a colori del permesso reale. Il permesso originale era esposto in un altro veicolo effettivamente a disposizione dell’avente titolo in luogo diverso, mentre quello contraffatto si trovava esposto sull’auto utilizzata dal figlio.

Quest’ultimo è stato rintracciato nella stessa mattinata di venerdì 5 ottobre ed è stato accompagnato al Comando della polizia locale, dove sono state fatte tutte le procedure per inoltrare la segnalazione all’autorità giudiziaria per uso di autorizzazione amministrativa falsa. Il documento ‘taroccato’ è stato sequestrato.

«E’ importante che il corpo della polizia locale si muova su vari fronti – è il commento del sindaco Stefania Signorini, che mantiene la delega alla Sicurezza –. I nostri agenti stanno operando con grande efficacia e questa operazione, che è volta a tutelare le persone davvero invalide e tutti gli altri fruitori della sosta, che pagano regolarmente il parcheggio, si inserisce nell’attività complessiva di presidio del territorio che ho indicato tra le mie priorità».



Polizia Locale di Falconara Marittima

Questo è un articolo pubblicato il 07-10-2018 alle 15:06 sul giornale del 08 ottobre 2018 - 3972 letture